Vuoi capire come comprare criptovalute con Visa e MasterCard? Per fare ciò hai bisogno di piattaforme pronte essenzialmente ad accettare questo metodo di pagamento. Quali sono e soprattutto come scegliere le migliori? Guidatradingonline.net ti permetterà di accedere con maggiore facilità al più ampio numero di broker in circolazione, visto e considerato che tutti i nostri operatori preferiti per qualità e affidabilità hanno previsto questo mezzo di pagamento all’interno dei propri sistemi di trasferimento di fondi.
Prima di addentrarci in modo più profondo nel comprendere per quale ragione la carta Visa / MasterCard sia uno dei metodi di trasferimento dei fondi privilegiati per chi vuole acquistare criptovalute, non possiamo che compiere un breve cenno sul fatto che questo servizio di pagamento sia uno dei più usati e sicuri per entrambe le parti. Il broker potrà infatti assicurarsi di usare uno strumento che viene rilasciato dietro corretta identificazione del cliente da parte del fornitore della carta (una banca), mentre l’utente potrà gestire i propri fondi in modo più comodo.
Ma come puoi investire nelle criptovalute mediante una carta Visa / MasterCard? E quali sono le caratteristiche specifiche che dovresti tenere a mente in relazione alle carte Visa e MasterCard? Cerchiamo di saperne un po’ di più, condividendo con te alcuni elementi che potrebbero migliorare la conoscenza di questi meccanismi. Sempre tenendo a mente come faro diretto piattaforme efficienti, che supportano questi sistemi di deposito, come ad esempio FP Markets.
➡️ Clicca qui per comprare criptovalute con Visa, o MasterCard
💳 Circuiti compatibili con broker ed exchange: | Vista e MasterCard |
💰 Deposito minimo: | A partire da 100 euro |
🪙 Come comprare criptovalute con Visa e MasterCard: | Acquisto diretto / Trading CFD |
💻 Dove comprare criptovalute con Visa e MasterCard: | Migliori broker / Migliori exchange |
Come comprare criptovalute con Visa e MasterCard in 4 step
Essendo ormai da anni un sito prettamente di carattere informativo, abbiamo deciso di delineare in pochi e semplici passaggi, come comprare criptovalute con Visa e MasterCard. Prima di iniziare, teniamo a precisare un aspetto importante. Quando decidi di investire su criptovalute, hai a disposizione due scelte operative. Da una parte puoi comprare criptovalute reali, conservandole all’interno di un portafoglio (wallet) in modo fisico e diretto. In alternativa, puoi procedere con l’acquisto (o la vendita) tramite strumenti derivati.

Tramite gli strumenti derivati, non compri criptovalute fisiche, ma speculi solamente sulla differenza dei prezzi. Questo significa che se ipotizzi un aumento di prezzo del Bitcoin (o di altre criptovalute), puoi aprire una posizione al rialzo (di acquisto), anche nel brevissimo periodo. Che si tratti della prima, o della seconda modalità, i passaggi non si discostano di molto. Qui in basso, trovi subito un elenco puntato – strutturato dai nostri esperti del settore crypto e blockchain, su come comprare criptovalute con Visa e MasterCard.
1. Registrati su una piattaforma per criptovalute
Il primo passaggio è registrarsi su una delle migliori piattaforme per criptovalute. Si tratta di piattaforme che ti permettono di accedere al mercato crypto e di procedere in modo sicuro e controllato con i tuoi scambi. Precisiamo che, se il tuo obiettivo è quello di acquistare criptovalute reali, allora devi rivolgerti ad exchange, o al massimo a broker ibridi come eToro. Se il tuo obiettivo è quello di fare solamente trading (quindi di acquistare con posizioni tramite CFD), devi rivolgerti a broker crypto. Ecco i passi per la procedura di registrazione:
- seleziona l’exchange, oppure il broker, in base alle tue esigenze operative;
- inserisci i dati personali richiesti, come ad esempio il nome, il cognome e l’indirizzo di posta elettronica;
- conferma l’identità: la maggior parte delle piattaforme crypto moderne (soprattutto regolamentate), richiedono la verifica dell’identità tramite il caricamento di un proprio documento di riconoscimento;
- conferma il trattamento dei tuoi dati personali, dopo aver valutato le condizioni;
- dai conferma ed effettua successivamente il login utilizzando le credenziali di accesso.
➡️ Clicca qui per comprare criptovalute con Visa, o MasterCard
2. Collega la tua carta Visa, o MasterCard
Secondo step, necessario per poter comprare criptovalute con Visa, o MasterCard, è l’ancoraggio della carta all’interno della dashboard operativa del broker, o dell’exchange selezionato. Anche in questo caso i passaggi sono pressocché identici sia per la prima che per la seconda tipologia di piattaforma. Ricorda ovviamente di utilizzare una carta di pagamento nominativa ed associata al titolare diretto dell’account che si è aperto tramite la procedura spiegata in precedenza. Per fare ciò, segui questi passi:
- entra sull’account del broker, o dell’exchange e clicca sulla voce “deposito”, solitamente presente all’interno del menù;
- tra i tanti sistemi di pagamento disponibili (anche PayPal), puoi selezionare la voce che indica “carte di pagamento”, o semplicemente “carte per il deposito”;
- si aprirà quindi una schermata specifica, dove ti verrà richiesto l’inserimento del codice della carta, del nominativo del titolare (cioè tu stesso) ed eventualmente del CVV, ossia il codice che trovi nella parte posteriore della card;
- verifica in ultimo che il codice corrisponda al circuito di appartenenza della carta (Visa, oppure MasterCard) – si tratta di una valutazione che avviene in automatico e non c’è bisogno di indicare espressamente il circuito;
- dai conferma ed attendi pochi secondi, prima di vedere la tua carta collegata al broker, o all’exchange.
3. Carica un deposito iniziale
Per poter comprare criptovalute con Visa, o MasterCard (quindi con carta), a meno che tu non decida di iniziare con un comodo conto demo, proposto a costo zero dalle migliori piattaforme, devi versare un deposito iniziale. Il vantaggio di utilizzare questi circuiti è pressocché detto: hai un maggiore controllo, una maggiore sicurezza e puoi anche tentare di stornare (o bloccare) il pagamento, in caso di problemi, o eventuali errori. In ogni caso, ecco come procedere per l’aggiunta del deposito:
- dopo aver collegato la carta ritorna sulla sezione depositi e clicca sulla carta che hai collegato all’account;
- utilizzando la casella per digitare l’importo, o la comoda barra con il cursore, immetti la quantità di tuo interesse (ricorda che con i migliori broker in circolazione puoi inserire anche un importo molto basso, da appena 100 euro);
- dai conferma ed ottieni il capitale di investimento all’interno della schermata operativa, che ti permette di procedere con l’ultima fase, ossia quella dell’acquisto effettivo.
4. Acquista criptovalute con Visa, o MasterCard
Ultimo step, che teniamo a spiegare in modo dettagliato, riguarda l’acquisto. Ricorda che il capitale che hai versato può essere utilizzato per aprire la posizione di acquisto tramite CFD (quindi anche in modo frazionato), oppure per coprire i costi di scambio effettivi della tua criptovaluta di interesse. Per esempio, se versi 100 euro e vuoi comprare una crypto dal valore di 50 euro, avrai la possibilità di comprare ed archiviare 2 criptovalute reali all’interno del portafoglio. Ecco i passaggi:
- recati sulla schermata operativa del broker, o dell’exchange ed accedi al vasto database contenente le criptovalute;
- cerca la tua criptovaluta di interesse tra le tante presenti e valutale tramite il grafico della quotazione in tempo reale, o con uno dei tanti strumenti messi a disposizione dai provider di scambio;
- digita la quantità da voler acquistare, o la quantità per la posizione (tramite strumenti derivati) e procedi con l’investimento;
- se hai comprato criptovalute reali, le stesse verranno automaticamente inserite all’interno del wallet (se l’exchange ne dispone di uno integrato, diversamente dovrai provvedere a trovare un wallet esterno). Se hai aperto una posizione con CFD, puoi limitarti a visionarne l’andamento, decidendo di chiudere la posizione al raggiungimento di determinati livelli di prezzo.
➡️ Clicca qui per comprare criptovalute con carta Visa, o MasterCard
Dove comprare criptovalute con Visa e MasterCard?
Per garantirti una guida dall’altissimo valore informativo, abbiamo deciso di effettuare un’accurata indagine di mercato, per selezionare – in prima persona – quelli che sono i migliori intermediari per comprare criptovalute con Visa, o con carta MasterCard. Abbiamo ovviamente selezionato solamente piattaforme famose, con deposito minimo bassissimo, assistenza in caso di necessità, comoda applicazione per dispositivi mobili, altissimo numero di crypto supportate ed anche un ottimo account demo, senza costi e senza limiti di tempo. Suddividiamo in ogni caso due comparti, quello dei broker e quello degli exchange.
Migliori broker per comprare criptovalute con Visa e MasterCard:
- 📌 FP Markets (approfondisci cliccando qui)
- 📌 eToro (approfondisci cliccando qui)
- 📌 Capital.com (approfondisci cliccando qui)
Migliori exchange per comprare criptovalute con MasterCard e Visa:
- 📌 Bybit
- 📌 Bitpanda
- 📌 Binance
- 📌 Coinbase
Comprare criptovalute con Visa e MasterCard conviene?
Con riferimento agli operatori di trading online, potrai facilmente notare come la carta di credito, o di debito, più favorevolmente accettata, sia proprio quella appartenente ai più noti network a livello globale, come MasterCard e Visa, i due leader del settore e, dunque, due società in grado di darti delle card che diverranno dei “lasciapassare” per qualsiasi transazione di trasferimento fondi sui broker. Da quanto sopra ne consegue l’evidenza secondo la quale i broker non accettano tutti i circuiti e per questo motivo, queste considerazioni non dovrebbero mai essere sottovalutate.
Fortunatamente, per te non dovrebbero esserci particolari problemi: queste carte sono infatti di gran lunga quelle più diffuse in ambito italiano e tutte le banche principali ti permetteranno di averne una mediante la compilazione di pochi moduli di richiesta. Vogliamo inoltre evidenziare quelli che sono – ad avviso degli esperti – i principali punti di forza (ossia i vantaggi) e gli eventuali punti di debolezza (ossia gli svantaggi), di chi vuole comprare criptovalute con MasterCard, o Visa.
🟢 Punti a favore | 🔴 Punti contrari |
Velocità – Transazioni rapide e istantanee. | Commissioni eventuali – Spese elevate rispetto ad altri metodi (bonifico, P2P). |
Sicurezza – Protezione da frodi e ChargeBack. | Limiti di acquisto – Restrizioni imposte da banche e carte. |
Comodità – Non serve aprire nuovi conti o fare verifiche extra. | Rischio di blocco – Alcune banche bloccano transazioni crypto. |
Accessibilità – I migliori broker ed exchange accettano questi circuiti. | Indebitamento – Usare carte di credito può portare a spese eccessive e debiti. |
Comprare criptovalute con carta Visa e MasterCard: limiti e deposito minimo
Ora che probabilmente sai per quale motivo ti convenga trasferire fondi sul tuo conto di trading mediante una carta Visa / MasterCard e non attraverso carte secondarie e poco conosciute, non possiamo che compiere un ulteriore passo in avanti e cercare di chiarire quanti soldi puoi effettivamente trasferire. Ebbene, in linea di massima la risposta a questo diffuso quesito non può che dipendere dal contratto della carta che hai firmato con il tuo fornitore.
Al suo interno è previsto infatti un limite di fido (per le carte di credito), o massimale, che rappresenta il tetto massimo di utilizzo del plafond, ovvero il limite di denaro che puoi usare in un mese (e che poi dovrai ovviamente restituire in un’unica soluzione nel mese successivo, o a “rate”). Discorso simile va fatto per le prepagate, che hanno solitamente un limite massimo di ricarica mensile. Non esistono invece particolari limiti massimi di spesa (per quelli minimi, si parte invece solitamente da 100 euro).

Di norma, il limite di utilizzo “standard” è abbastanza basso, ma sufficiente per poterti permettere di effettuare qualche prima operazione di trading: 1.000 o 2.000 euro sono i limiti fido più ricorrenti, eventualmente modificabili al rialzo sulla base delle tue specifiche esigenze. Valuta pertanto con la tua banca il da farsi: generalmente il fornitore della carta ti chiederà qualche documento a supporto, come le copie delle buste paghe, o altra documentazione di reddito, al fine di comprendere se puoi o meno “sopportare” il relativo rimborso dei fondi utilizzati.
Comprare criptovalute con carta Visa e MasterCard: tempistiche di accredito fondi
Un’altra delle domande più frequenti quando ci si avvicina al mondo del trading di criptovalute e si desidera alimentare il proprio conto con una carta di credito, o eventualmente di debito legata al conto bancario (leggi qui come comprare criptovalute con carta prepagata), è legato al tempo che ci vuole per poter accreditare i fondi sul proprio account. Anche in questo caso, non ci sono particolari sorprese. Se infatti hai già letto con particolare attenzione quali sono i principali motivi per cui un trader preferisce alimentare il proprio fondo con la carta di credito Visa / MasterCard, hai la risposta già a portata di mano.
In altre parole, usando una carta di credito Visa / MasterCard per le tue operazioni di deposito di fondi sul conto di trading in criptovalute riuscirai a trasferire il denaro in tempo reale. In pochi minuti potrai dunque poter realizzare l’operazione di versamento di fondi, iniziando a porre in essere i tuoi trade online senza ulteriori indugi! Diversamente da ciò, procedendo con altri sistemi, come ad esempio il tradizionale bonifico SEPA, i tempi possono allungarsi dalle 2 alle 3 giornate lavorative.
Conclusioni
Abbiamo oggi affrontato un argomento molto richiesto da chi si avvicina per la prima volta al mondo del trading e delle negoziazioni su criptovalute (qualsiasi esse siano). Abbiamo compreso nello specifico che ad oggi è pienamente possibile comprare criptovalute con Visa e MasterCard, ossia utilizzando una di queste card appartenenti a circuiti di pagamento internazionali. Visionati i passaggi pratici, sono altresì stati indicati i potenziali pro e gli eventuali contro. Tutto ciò per permetterti di comprendere fino in fondo se questa modalità di pagamento (per investire in crypto), possa o meno fare al caso tuo.
FAQ
Rispondiamo, in conclusione, a diverse domande ricorrenti poste da chi vuole capire come comprare criptovalute con Visa e MasterCard.
Come comprare crypto con la carta Visa e MasterCard?
Se vuoi comprare crypto con la carta i passaggi da seguire sono: apri un account su un broker, o un exchange professionale, recati sulla schermata dei sistemi di pagamento, collega la tua carta, dai conferma e procedi con l’aggiunta del deposito. Utilizza quindi il credito per convertirlo in criptovalute.
Quanto costa comprare criptovalute con Visa e MasterCard?
Se hai deciso di comprare criptovalute con Visa e MasterCard, sappi che i costi e le commissioni possono variare dalla tua banca (commissioni sui pagamenti) e dal broker selezionato (i depositi non hanno solitamente alcun costo ed alcuna commissione specifica).
Qual è il deposito minimo per acquistare criptovalute con carta MasterCard e Visa?
In generale, l’importo minimo per acquistare criptovalute con carta MasterCard e Visa parte da somme molto basse ed alla portata di tutti, come ad esempio 100 euro (in alcuni casi anche molto meno, da 50 euro, selezionando exchange di nicchia, o broker specifici).