Proponiamo oggi un approfondimento mirato su come e dove comprare azioni Coca-Cola. Stiamo parlando di uno dei marchi più conosciuti e venduti al mondo. Per questo sempre più utenti valutano le opportunità di investimento e profitto date dall’azienda statunitense. In questa guida spiegheremo in che modo e se conviene comprare azioni Coca-Cola in autonomia. Con il suo memorabile logo e gli inconfondibili colori, The Coca-Cola Company ha creato un vero e proprio fenomeno globale di brand recognition. Valuteremo la quotazione in tempo reale, le potenziali previsioni, i commenti degli esperti, l’analisi tecnica e le ultime notizie.
L’azienda, con sede ad Atlanta, viene fondata nel 1892. Sette anni prima il farmacista John Pemberton crea quella che diverrà la bevanda più nota del marchio: la Coca-Cola, appunto. Una notorietà talmente grande che, ormai, quando si parla dell’azienda, ci si riferisce al suo prodotto di punta. Ma, oltre alla Coca-Cola, la compagnia possiede circa 500 marchi di bevande tra cui Diet-Coke, Fanta e Sprite. The Coca-Cola Company è al primo posto delle aziende di produzione e distribuzione di bevande analcoliche del mondo, presente in oltre 200 Paesi. Se si desidera investire, presenteremo anche le migliori piattaforme di oggi, come ad esempio FP Markets.
➡️ Clicca qui per fare trading, o comprare azioni Coca-Cola
🏷️ Ticker azioni Coca-Cola: | KO |
📌 ISIN Coca-Cola: | US1912161007 |
💵 Capitalizzazione: | 266,09 Mld |
🔍 Come comprare azioni Coca-Cola: | Acquisto diretto / Trading CFD sulle azioni |
💻 Dove comprare azioni Coca-Cola: | Piattaforme di investimento online |
📈 Previsioni: | ⬆️ (8.1 su 10) |
- CySEC/ASIC
- 100$/€
- 100.000
- Trading automatico / Spread 0.0
- CySEC
- 100$
- 100.000€
- CopyTrader / Social Trading
- CySEC/FCA/SCB/ASIC/SCA
- 20$
- Illimitato
- Materiale educativo free
Azioni Coca-Cola: quotazione in tempo reale
Con questo approfondimento abbiamo deciso di partire subito con la quotazione in tempo reale delle azioni Coca-Cola. Uno strumento fondamentale, che ti permette da una parte di valutare il prezzo di una singola azione della compagnia di adesso e dall’altra di confrontare le quote attuali, con i punti di massimo e di minimo pregressi (che avremo modo di visionare nel corso dei paragrafi successivi).
Come comprare azioni Coca-Cola?
Vediamo in che modo è possibile comprare azioni Coca-Cola. Prima di scegliere uno dei broker certificati, approfondiamo la natura degli investimenti messi a disposizione su queste piattaforme. Capire in che modo acquistare le azioni ci permette di valutare le offerte disponibili. Per selezionare quella più coerente con le possibilità di investimento e con le nostre prospettive di profitto. Basta sapere che esistono due modi diversi per comprare azioni Coca-Cola: l’acquisto diretto e gli strumenti derivati.
Nel primo caso, come è facile intuire, ci riferiamo all’acquisizione vera e propria delle azioni fisiche. In questa operazione il profitto è dato dall’aumento della quotazione e dai dividendi, cioè la parte di utili che l’azienda ripartisce periodicamente agli azionisti. Come vedremo a breve, Coca-Cola è una di quelle società che riescono con facilità a distribuire dividendi. Comprare le sue azioni potrebbe rivelarsi una scelta interessante. Il secondo sistema, si basa invece sul trading CFD. I Contratti per differenza permettono di operare al rialzo, o al ribasso, senza possedere alcuna azione in modo fisico.
Ecco i passaggi operativi, in soli 4 step, per comprare azioni Coca-Cola:
- valuta con attenzione le offerte sul mercato e scegli un broker efficiente e regolamentato (ci abbiamo pensato noi ad effettuare una scelta oculata);
- completa la registrazione, inserendo i tuoi dati personali (sono sufficienti il nome, il cognome, l’indirizzo di posta elettronica e la creazione di una password);
- inserisci un deposito iniziale, ricordando che ad oggi puoi investire in azioni Coca-Cola a partire da appena 100 euro, anche in modo frazionato, utilizzando strumenti derivati;
- cerca il titolo Coca Cola tramite il suo ticker di riferimento, che in questo caso sappiamo essere “KO”, indica la quantità di azioni (nonché la modalità operativa) e procedi con l’attuazione della strategia.
➡️ Clicca qui per comprare azioni Coca-Cola
Dove comprare azioni Coca-Cola?
Arrivati a questo punto, è bene approfondire il dove comprare azioni Coca-Cola. Questo titolo è presente su diverse Borse internazionali, anche se la Borsa di quotazione più importante è quella americana, all’interno del NYSE, ticker “KO”. Puoi quindi accedere a questa Borsa utilizzando i canali tradizionali, messi ad esempio a disposizione dalle banche e da Poste Italiane. Questi canali hanno tuttavia costi e commissioni molto elevate, nonché piattaforme operative difficili da utilizzare, soprattutto per un principiante.
Per questo motivo, anche grazie al supporto dei nostri specialisti, abbiamo voluto fare chiarezza. In basso, trovi un elenco con operatori regolamentati (ossia che hanno reali licenze ed autorizzazioni in UE), conto demo a costo zero e che non ha nessuna scadenza, assistenza in lingua italiana in caso di necessità, bassissimi spread, alto numero di titoli azionari e piattaforme ultrarapide (adatte anche ai neofiti del settore). Ecco la lista delle migliori piattaforme per comprare azioni Coca-Cola:
- 🥇 FP Markets (qui per la registrazione)
- 🥈 eToro (qui per la registrazione)
- 🥉 Capital.com (qui per la registrazione)
Azioni Coca-Cola: previsioni
Possiamo ora passare a considerare più da vicino l’acquisto delle azioni Coca-Cola. Per avviare una buona operazione di trading, però, è indispensabile disporre di un buon metodo di analisi delle prospettive di investimento date dalla società. Per fare previsioni sulle azioni Coca-Cola, gli esperti tengono a mente alcuni aspetti pillar rilevanti:
- studio dei fondamentali tecnici: in questo caso, gli analisti utilizzano una combinazioni di analisi tramite indicatori ed oscillatori, per cercare di captare variazioni del trend dell’asset, zone di supporto, di resistenza e molto altro ancora;
- studio dei dati fondamentali puri: si leggono in questo caso, notizie, approfondimenti, accordi, partnership rilevanti e tutte quelle news che possono influenzare sull’andamento del titolo Coca-Cola al rialzo, oppure al ribasso;
- prospettive future: esaminare a fondo i piani industriali, che molte volte mettono in luce anche il lancio di nuove bibite del gruppo, è essenziale per capire quali attività l’azienda ha in ballo per l’avvenire, sempre nell’ottica di una possibile crescita futura;
- studio dei target price dei prezzi obiettivo degli analisti: gli studi delle grandi banche estere, o di esperti con firma, sono importanti e possono essere utilizzati in associazione ai tuoi studi personali;
- stato di salute generale del gruppo: tramite lo studio delle voci di bilancio, che avremo modo di proporre a breve, puoi capire quali risultati l’azienda sta portando a casa e quali sono i livelli di profitto, di indebitamento ed anche il rendimento da dividendo tramite il dividend yield.
Indicazione dell’esperto sulle previsioni azioni Coca-Cola
Mai come in questo caso, per le previsioni sul titolo Coca-Cola e la stima dei potenziali target price azionari, risulta importantissimo studiare la valenza delle partnership pubblicitarie, che per questo gruppo rappresentano un fattore di rilievo, che non deve mai essere sottovalutato.
Azioni Coca-Cola – analisi tecnica
Per cercare di ottenere previsioni sulle azioni Coca-Cola dettagliate, è sempre bene partire dall’analisi tecnica, che – come esposto – si concentra sulle indicazioni date dagli indicatori sul grafico in tempo reale. Anche se sei un principiante e non sei in grado di strutturare un’analisi tecnica, il grafico in alto ti permette di ottenere segnali concreti sul titolo Coca-Cola, da poter subito approfondire in modo autonomo e personale.
Comprare azioni Coca-Cola – dati finanziari e fondamentali
Per comprenderne meglio il funzionamento, proponiamo una bozza di analisi fondamentale sulle azioni Coca-Cola utile ad individuare il tipo di investimento da effettuare. Con la tabella dinamica, puoi infatti accedere alle voci di bilancio più importanti, aggiornate in tempo reale.
Brand reputation di Coca-Cola
Coca-Cola vanta una brand reputation molto forte. Diretta conseguenza, sfruttata al massimo dalla società, dell’importanza riservata al marketing di immagine e, dal punto di vista strutturale, di una solida strategia di distribuzione. Coca-Cola è comparsa nella lista di Forbes delle 10 aziende più redditizie. Vanta, inoltre, numerosi primati nelle relazioni di istituti di ricerca come Brand Footprint sui marchi più acquistati al mondo.
L’alta redditività è indissolubilmente legata, nel caso dell’azienda, al posto che il brand si è ritagliato nell’immaginario dei consumatori. Le sue strategie comunicative sono apprezzate anche dagli addetti ai lavori dell’advertising, perché estremamente accattivanti ed efficaci. Negli anni Coca-Cola è riuscita a far fronte anche ai problemi derivanti dall’impatto negativo di alcune perplessità sollevate da consumatori e altre aziende. La società si è attivata per smentire le presunte conseguenze nocive sulla salute delle sue bevande zuccherate.
The Coca-Cola Company è l’unica delle 60 società quotate nella lista di Business Insider ad avere punteggi elevati in tutte le categorie dell’indice di Reputazione:
- 📌 responsabilità sociale;
- 📌 richiamo emotivo;
- 📌 prodotti e servizi;
- 📌 ambiente di lavoro;
- 📌 performance finanziaria;
- 📌 visione;
- 📌 leadership;
Prospettive future Coca-Cola
Coca-Cola è riuscita a sfruttare positivamente la brand reputation anche per studiare nuove strategie comunicative e immettere sul mercato nuovi prodotti. La società punta ad allargare sempre di più il portafoglio di bibite per venire incontro alle esigenze dei consumatori. È sempre più attiva nella commercializzazione di prodotti più sani, tramite l’inserimento di dolcificanti alternativi nelle bevande (come zucchero di canna e stevia).
Recentemente la compagnia è entrata anche nel mercato delle bevande energetiche tramite l’acquisizione di una quota di Monster Beverage. Collabora da anni con le principali aziende tech per mettere a punto macchinari utilizzabili comodamente da casa per produrre le bevande. Non ultima, la prospettiva di sostenibilità ambientale adottata dalla compagnia. Ad oggi, l’azienda ha già speso 1 miliardo di dollari per installare negli stabilimenti adeguati impianti per il trattamento delle acque.
Comprare azioni Coca-Cola conviene?
La convenienza di comprare azioni Coca-Cola dipende ovviamente dall’andamento che il titolo prenderà, in associazione alla strategia attualizzata. Con questa guida di abbiamo fornito i migliori strumenti per cercare di analizzare, fare previsioni e successivamente capire se puntare su questo colosso americano è una buona, o cattiva idea. In basso, trovi le ultime considerazioni, legate ai punti di forza e punti di debolezza.
Punti a favore del comprare azioni Coca-Cola
- 🟢 Marchio globale con forte riconoscibilità e fedeltà dei consumatori;
- 🟢 Modello di business resiliente anche durante le recessioni;
- 🟢 Presenza diversificata in oltre 200 Paesi e portafoglio di prodotti diversificato;
- 🟢 Elevata distribuzione di dividendi con una lunga storia di aumenti;
- 🟢 Solida rete di distribuzione e canali ben radicati nel mercato globale.
Punti a sfavore del comprare azioni Coca-Cola
- 🔴 Crescente pressione normativa su prodotti zuccherati e bevande gassate;
- 🔴 Rischio legato al cambiamento delle preferenze dei consumatori verso opzioni più salutari;
- 🔴 Impatti negativi delle fluttuazioni valutarie sui mercati internazionali;
- 🔴 Margini potenzialmente compressi dall’aumento dei costi delle materie prime;
- 🔴 Forte competizione da marchi locali e globali in settori emergenti delle bevande.
Andamento storico delle azioni Coca-Cola
📈 Prezzo – Valore azioni Coca-Cola | 📅 Data di valutazione sulla quotazione |
61,77 dollari | 30 dicembre 2024 |
70,17 dollari | 04 ottobre 2024 |
59,83 dollari | 03 febbraio 2023 |
59,19 dollari | 07 febbraio 2020 |
45,59 dollari | 11 agosto 2017 |
38,18 dollari | 30 agosto 2013 |
25,73 dollari | 11 ottobre 2002 |
In alto, puoi notare subito l’andamento storico delle azioni Coca-Cola, valido sia per capire come sta andando il titolo in Borsa, sia per fare paragoni con le quote del grafico in tempo reale. Impostando un timeframe ad 1 anno, al momento di questa stesura, le azioni Coca Cola hanno guadagnato il +1,97 (3,29%). Su base quinquennale, il titolo invece mostra una flessione del +7,10 (12,98%).
Azioni Coca-Cola: dividendi
The Coca-Cola Company è una delle aziende da dividendo americane più analizzate da esperti ed analisti. Questo per via della sua interessante politica da dividendo, che permette ai portatori di interesse – ossia a chi acquista azioni ordinarie reali – di beneficiare di rendimenti passivi continuativi, previa approvazione da parte dei vertici aziendali e delle assemblee di pertinenza. Qui in basso, trovi l’elenco degli ultimi dividendi trimestrali di Coca-Cola:
- dividendo da 0,49 con data di pagamento 16/12/2024;
- dividendo da 0,49 con data di pagamento 01/10/2024;
- dividendo da 0,49 con data di pagamento 01/10/2024;
- dividendo da 0,49 con data di pagamento 01/04/2024.
Comprare azioni Coca-Cola: forum
Per reperire informazioni e notizie di rilievo sul gruppo Coca-Cola, puoi fare affidamento su diversi canali. Oltre ai siti di Borsa e di trading online, che trattano news quotidiane ed approfondimenti interessanti (come fa il nostro sito da oltre 10 anni), puoi optare anche sui forum di Borsa. Ricorda in ogni caso di selezionare solamente piattaforme di conversazione affidabili, che trattano argomenti reali e con commenti di professionisti accreditati. Ecco alcuni dei migliori forum per azioni Coca-Cola:
- Forum di Borsa;
- Investing;
- FinanzaOnline;
- Reddit;
- Quora.
Commento dell’esperto sul comprare azioni Coca-Cola
L’analisi fondamentale ha restituito il quadro di una società solida e attenta ai bisogni dei consumatori: dato vincente nel mercato attuale. Ma anche i dati societari possono variare, dunque è sempre consigliabile affidarsi alle informative messe a disposizione dai broker. Soprattutto se la vostra scelta di investimento ricade sulle Real Stocks.
Qualora decideste di negoziare in CFD Coca-Cola, invece, avere sempre a portata di mano i segnali di trading aiuterà a rendere l’investimento ancor più lungimirante. The Coca-Cola Company rappresenta una delle tante possibilità per poter diversificare il tuo portafoglio. Questo, lo abbiamo visto, grazie alla lunga tradizione del suo prodotto di punta, apprezzato in tutto il mondo. Tenere a mente la componente del rischio è tuttavia essenziale, in ogni ambito.
Competitor di Coca-Cola
Coca-Cola è la prima azienda al mondo nel settore delle bevande analcoliche. Tuttavia, nel mercato sono presenti numerose realtà che offrono gli stessi prodotti. Fra i maggiori competitors spiccano:
- PepsiCo Inc., multinazionale newyorkese di bevande e snack, con un fatturato di 67,16 miliardi di dollari.
- Red Bull GmbH, azienda austriaca produttrice dell’omonimo energy drink, con un fatturato di 6,137 miliardi di dollari.
- Keurig Dr Pepper Inc., azienda texana da 11 miliardi di dollari l’anno.
- Nestlé S.A., gigante del food & beverage da 91 miliardi.
Coca-Cola compete validamente con i suoi avversari, tanto da far reputare l’acquisto delle azioni (anche in CFD) molto conveniente. Se la scelta di trading ricade proprio sui CFD, avere a disposizione il pacchetto formativo di Trade.com sarà molto utile.
Azioni Coca-Cola: notizie e news per gli investitori
Lo abbiamo ricordato durante l’esposizione dell’analisi fondamentale: andare a caccia di news, notizie ed approfondimenti, può essere cruciale per captare potenziali segnali di acquisto, o di vendita. In questo caso, oltre ad utilizzare i suddetti forum di Borsa e continuare a seguire il nostro sito, costantemente aggiornato, ti consigliamo di fare affidamento sulle risorse presenti direttamente sul sito ufficiale della comagnia:
Considerazioni finali
La nostra guida volge al termine. Abbiamo toccato tutti i punti di un’analisi utile ad impostare un buon trading sulle azioni Coca-Cola. Abbiamo inoltre focalizzato l’attenzione sui principali punti di forza e punti di debolezza. Coca-Cola vanta una posizione di rilievo sul mercato, conquistata in oltre cento anni di attività. In estrema sintesi, comprare azioni Coca-Cola richiede una valutazione certosina ed oculata, basata su dati concreti, reali e costantemente aggiornati.
FAQ
Ecco le domande ricorrenti sul comprare azioni Coca-Cola.
Come comprare azioni della Coca-Cola?
Per comprare azioni Coca-Cola ecco gli step: registrati su un broker > inserisci un primo deposito > cerca il titolo KO > avvia la tua strategia di investimento.
Dove posso acquistare azioni Coca Cola?
Se vuoi acquistare azioni Coca Cola puoi fare affidamento su una delle migliori piattaforme di investimento online (sia tramite DMA che tramite CFD).
Qual è il lotto minimo per comprare azioni Coca-Cola?
Il lotto minimo per poter comprare azioni Coca-Cola al momento di questa stesura – sulle piattaforme che danno accesso diretto al mercato – è 1.
Ecco guide per investire su altre azioni: Kering, Juventus, McDonald’s