SquaredFinancial è un broker di trading online che permette di investire su oltre 10.000 strumenti finanziari. La sua popolarità è in crescita proprio grazie alla combinazione tra la varietà di asset disponibili e la qualità delle piattaforme di trading. Da quando è stata aggiunta anche la possibilità di investire sulle criptovalute, è diventato uno dei broker più chiacchierati in Italia. La maggior parte dei broker online, specialmente quelli basati su MetaTrader, sono servizi molto simili tra loro che si fanno concorrenza su piccoli dettagli.
Abbiamo apprezzato SquaredFinancial proprio per la sua capacità di seguire una strada diversa e di portare delle innovazioni interessanti in un mercato estremamente competitivo. Su GuidaTradingOnline.net abbiamo già recensito decine di broker, da quelli più conosciuti come eToro a quelli più di nicchia come Capital.com. Molti dei servizi di cui abbiamo parlato, come FP Markets, sono basati su MetaTrader esattamente come SquaredFinancial.
Per questo siamo molto selettivi nei broker da consigliare, ma non possiamo fare a meno di notare che SquaredFinancial ci ha colpito positivamente. Nella recensione di oggi ti accompagneremo alla scoperta di pro e contro, piattaforme, commissioni, processo di login, funzionalità e opinioni verificate. In questo modo potrai capire se sia davvero il broker che fa per te.
➡️ Piattaforma di trading alternativa: eToro (clicca qui)
📑 Licenza: | CySEC n.329/17 |
✅ Autorizzazione Consob: | Sì (n. iscrizione 4671) |
💰 Deposito minimo: | 200€ |
❓ Tipologia di esecuzione: | Misto esecuzione interna + ECN |
🎮 Conto demo: | Sì, 50.000 dollari virtuali (gratuito) |
📊 Asset negoziabili: | Azioni / Forex / Commodities / Crypto / Indici |
⚡ Opinioni: | 9.1 su 10 |
📍 Sede: | 205, Arch. Makarios Avenue, Victory House, 5th Floor, 3030, Limassol, Cyprus |
- CySEC/ASIC
- 100$/€
- 100.000
- Trading automatico / Spread 0.0
- CySEC
- 100$
- 100.000€
- CopyTrader / Social Trading
- CySEC/FCA/SCB/ASIC/SCA
- 20$
- Illimitato
- Materiale educativo free
Cos’è SquaredFinancial?
SquaredFinancial è un broker online, regolamentato in Europa e autorizzato da Consob, che permette agli utenti di investire liberamente su tutte le principali asset class. Si tratta di un broker di trading CFD, per cui un servizio pensato per chi vuole fare soprattutto operazioni di breve termine e trading speculativo. Tutta la struttura dell’offerta di SquaredFinancial è pensata proprio per servire al meglio chi fa questo tipo di operazioni, dalle piattaforme fino alla struttura di costi. Non mancano anche le risorse formative per chi vuole imparare a fare trading attraverso i corsi gratuiti.
La caratteristica più particolare di SquaredFinancial è il fatto di aver incluso un’offerta da 10.000+ strumenti finanziari su MetaTrader, una piattaforma potente, ma storicamente usata da broker che non offrono più di 2-300 asset negoziabili. I classici broker, per intenderci, che offrono la possibilità di investire sul Forex e su una manciata delle azioni più scambiate. SquaredFinancial dice espressamente di essere un broker rivolto a “millennials, generazione X e generazione Y”. In sostanza un servizio rivolto ai più giovani, che oggi sono al centro della rivoluzione degli investimenti. Negli ultimi anni, ha esteso a macchia d’olio la sua quota di mercato.
SquaredFinancial è una truffa?
SquaredFinancial è un broker affidabile al 100% senza alcun rischio di truffa. La società spunta tutti i punti necessari per operare in modo pienamene legittimo in Europa. La sede principale è a Limassol, a Cipro, e il broker risulta infatti regolamentato da CySEC con licenza 329/17. Sono ormai oltre 5 anni che la licenza risulta attiva, senza mai sospensioni, o problemi di altro genere. In Italia, SquaredFinancial è autorizzato da Consob. La combinazione di licenza e autorizzazione significa che SquaredFinancial ti offre tutte le garanzie collegate:
- 📌 tutela contro il saldo negativo;
- 📌 assicurazione fino a 20.000€ in caso di insolvenza del broker;
- 📌 tutela della privacy e dei dati personali;
- 📌 segregazione dei tuoi fondi su conti correnti europei e separati da quelli della società;
- 📌 processi dei pagamenti dei prelievi entro 1 giorno lavorativo.
Per cui possiamo subito cancellare ogni dubbio sull’affidabilità di questa piattaforma. Abbiamo anche verificato che non ci siano costi nascosti, o “truffe legalizzate” tra i termini e condizioni del servizio, come facciamo sempre per garantire ai nostri lettori di non trovare brutte sorprese.
SquaredFinancial è sicuro?
Noi di Guidatradingonline.net, facenti parte di un gruppo molto più esteso, con esperienza in questo settore da oltre 15 anni, non ci stancheremo mai di sottolineare l’importanza di scegliere solamente broker professionali, ma soprattutto sicuri. Cosa significa parlare di sicurezza? Te lo spieghiamo subito. Oltre alle presenza delle licenze, che abbiamo constatato in precedenza, è opportuno optare su piattaforme che dispongono anche di:
- 📌 autenticazione a due fattori (fondamentale per garantire un accesso controllato);
- 📌 assistenza rapida ed efficiente in caso di necessità;
- 📌 sistemi di controllo interni per prevenire attacchi informativi;
- 📌 protocolli di sicurezza avanzati per quanto riguarda l’app per dispositivi mobili;
- 📌 processo di recupero delle credenziali facile, che può essere portato a compimento in pochi secondi.
Considerando questi aspetti, dagli stress test effettuati dai nostri esperti, risulta che SquaredFinancial è un broker sicuro. Non stupisce infatti l’alto numero di recensioni positive (che vedremo successivamente), che mettono in evidenza punti di forza proprio su questo aspetto. Tra i broker alternativi con maggiori sistemi di sicurezza, ricordiamo FP Markets (vai qui per approfondire).
Come aprire un conto su SquaredFinancial?
Per aprire un account, ossia un conto di trading, su SquaredFinancial, è necessario seguire una procedura molto semplificata ed abbastanza snella (sia tramite pc che tramite dispositivi mobili). Nel dettaglio, ecco i passaggi a titolo informativo:
- prendi il tuo computer, o lo smartphone e vai sulla pagina ufficiale del broker, entrando quindi sulla piattaforma;
- clicca sul pulsante di apertura conto (lo trovi in alto a destra) ed immetti i dati richiesti (nome, indirizzo email e cognome);
- procedi con le due verifiche: la prima sull’indirizzo di posta elettronica e la seconda sull’identità, caricando un documento di riconoscimento, come la patente, il passaporto e così via;
- decidi con quale conto utilizzare (conto demo, oppure conto reale), dai conferma ed accetta i termini e le condizioni imposte dalla piattaforma.
SquaredFinancial Login
A questo punto, viste le tante richieste arrivateci in redazione, vediamo come avviene la fase di login su SquaredFinancial, ossia come effettuare l’accesso. Che si tratti di computer, o di dispositivo mobile, anche in questo caso non vi è alcuna differenza. Sulla schermata principale della piattaforma, in alto a destra, è presente la voce di accesso. Una volta cliccata, comparirà questa schermata:
Procedi con l’inserimento dei dati, ossia dell’indirizzo di posta (quello che hai utilizzato in precedenza per la registrazione) e la password. Entrambe rappresentano le tue credenziali. Verificato che non sei un robot, puoi cliccare sul pulsante “accedi”, che vedi nell’immagine colorato in rosso. Dando conferma, avrai completato il login si Squared Financial.
➡️ Piattaforma di trading alternativa: eToro (clicca qui)
Come funziona SquaredFinancial?
Abbiamo appurato che SquaredFinancial è un broker sicuro, ma di broker sicuri ce ne sono ormai a centinaia. Ora vogliamo capire che cosa offre e se è davvero all’altezza dei principali concorrenti sul mercato. Per questo abbiamo pensato di suddividere il servizio in tutte le sue caratteristiche principali, in modo da poterle approfondire una per una.
SquaredFinancial: piattaforme di trading
SquaredFinancial è un broker totalmente basato su MetaTrader. Ormai la maggior parte dei broker europei spinge per promuovere la propria piattaforma, ma MT4 e MT5 rimangono i due software più usati al mondo per fare trading online. Non c’è prova più evidente di questa per dimostrare quanto siano apprezzate queste due piattaforme. Sia nella versione desktop che nell’app mobile avremo dunque sempre a che fare con MetaTrader, ma questo non significa che non possiamo direttamente utilizzare il sito ufficiale per gestire le funzionalità.
Il sito rimane fondamentale per le operazioni di gestione del conto: depositi, prelievi e apertura di nuovi sub-account. Inoltre SquaredFinancial ha integrato MetaTrader sin da subito, in modo tale che sia possibile fare trading anche dal browser, senza bisogno di scaricare la piattaforma. Tuttavia, fare il download della versione completa rimane decisamente la scelta raccomandata, dal momento che contiene più funzionalità e permette di analizzare meglio i grafici.
Chiaramente la maggior parte delle caratteristiche di SquaredFinancial sono legate proprio al fatto di essere un broker basato su MT. Per cui qui riportiamo i principali vantaggi di questa piattaforma, che con SquaredFinancial potrai sfruttare anche in modalità demo.
- 🏷️ Trading automatico
Il trading automatico è da sempre uno dei vanti principali di MetaTrader. Il fatto di poter intervenire direttamente nell’ambiente di sviluppo integrato della piattaforma, con il linguaggio proprietario MQL, la rende ancora oggi la piattaforma per i retail traders più avanzata in assoluto da questo punto di vista. Con questa funzionalità puoi programmare qualunque tipo di soluzione, da un semplice indicatore personalizzato fino a un robot di trading completo che opera in totale autonomia. Puoi testare le tue strategie a ritroso facendo backtesting sui periodi passati e persino vendere i tuoi robot di trading ad altri utenti. Valuta anche il Copy Trading (qui per approfondirlo).
- 🏷️ Strumenti di trading avanzati
Per chi ama fare analisi tecnica e operare come un professionista, non c’è piattaforma migliore di MetaTrader con cui farlo. Non sarà la piattaforma più semplice da utilizzare, ma indubbiamente è quella che include il repertorio più grande di tools avanzati. Per fare un esempio concreto, su MetaTrader hai la possibilità di accedere al grafico per tick, in cui monitorare tutte le più piccole oscillazioni di ogni singolo strumento negoziabile. Puoi altresì accedere al DoM (Depth of Market) per visualizzare l’elenco completo degli ordini piazzati sopra e sotto il prezzo di equilibrio attuale e puoi inserire ordini condizionali.
- 🏷️ Strumenti di analisi tecnica
Su MetaTrader 5 troverai anche il numero più alto di strumenti di analisi tecnica già integrati con una piattaforma di trading al momento del download, altro vanto di MetaQuotes. E per chiudere in bellezza, ti ricordiamo che MT supporta gli ordini OCO (One Cancels the Other): sono ordini in direzioni opposte pensati affinché se uno viene aperto, l’altro venga cancellato.
- 🏷️ Segnali di trading automatici
L’ultimo vantaggio che vogliamo analizzare in dettaglio della combinazione tra SquaredFinancial e MetaTrader, è la possibilità di investire in modo automatico sui tuoi fornitori di segnali di trading preferiti. Su MT, tutti gli utenti – a prescindere dal loro broker – possono registrarsi come fornitori di segnali, o come clienti. Ogni fornitore stabilisce i suoi prezzi, per cui ci sono alcuni segnali che puoi ricevere gratis e altri che sono venduti a pagamento. In ogni caso, puoi sempre conoscere nel dettaglio la performance passata e il profilo di rischio di ogni fornitore in modo da copiare solo chi reputi davvero che valga la pena di essere seguito.
Strumenti negoziabili su SquaredFinancial
Sono oltre 10.000 gli strumenti su cui puoi investire con SquaredFinancial, un grande passo in avanti rispetto alla media dei broker basati su MetaTrader. Purtroppo MT4 e MT5 non hanno un menu di navigazione rapido da scorrere, ma puoi personalizzarlo in modo da avere sempre a portata di mano gli strumenti che ti interessano di più. Le asset class disponibili sono:
- 📌 Forex – Con oltre 40 coppie di valute, gli amanti del Forex avranno pane per i loro denti;
- 📌 Azioni – Il cuore dell’offerta di SquaredFinancial, che include tutti i principali listini di Borsa americani, europei e asiatici;
- 📌 Criptovalute – L’ultima aggiunta introdotta dal broker, che include già 20+ crypto ma si sta espandendo rapidamente di mese in mese;
- 📌 Indici – Per chi vuole fare investimenti più diversificati e con meno volatilità, c’è la possibilità di investire direttamente sui CFD che replicano sinteticamente i principali indici di Borsa. Al momento sono 15 gli indici su cui si può già investire;
- 📌 Commodities – Dai metalli preziosi fino alle materie prime agricole, SquaredFinancial supporta il trading di commodities con tutti i vantaggi tipici di un broker di CFD;
- 📌 Futures – Per chi volesse negoziare le materie prime con i futures, c’è anche la possibilità di accedere ai celebri contratti a scadenza prefissata.
Malgrado i nostri tanti anni di esperienza nel Forex, non avevamo mai incontrato un broker con un’offerta così diversificata su MetaTrader. SquaredFinancial ha davvero sfruttato tutto il potenziale della piattaforma per offrire così tanti strumenti negoziabili.
Costi e commissioni SquaredFinancial
SquaredFinancial ha un sistema di costi ibrido tra fisso e variabile. Come per la grande maggioranza dei broker online, principalmente i costi sono dovuti alle commissioni sulle posizioni aperte e chiuse. Normalmente questo tipo di intermediari applica uno spread, cioè una piccola differenza tra il prezzo di acquisto e di vendita degli asset disponibili. Anche SquaredFinancial segue parzialmente questo modello: quando fai trading su crypto, materie prime, futures, Forex e indici pagherai esclusivamente uno scarto tra prezzo bid e ask. Possiamo anche confermare che lo spread di SquaredFinancial è uno dei più competitivi in assoluto, riportando anche degli esempi:
- 50 punti base sul barile di petrolio WTI;
- 1,1 pips sul cambio EUR/USD;
- 130 punti base sul Nasdaq 100.
La cosa migliore è che questi spread possono essere ulteriormente ridotti decidendo di operare con un conto SquaredElite. Vedremo nel dettaglio tutte le differenze nella sezione dedicata specificamente alle tipologie di account disponibili. Per quanto riguarda le azioni, invece, abbiamo un modello leggermente diverso. In questo caso avremo una commissione fissa per ogni CFD sulle stocks che acquistiamo, con un minimo che varia a seconda della Borsa su cui il titolo è quotato. Qui riportiamo una tabella delle commissioni per le Borse principali:
💰 Borsa Valori | 💸 Commissione per azione | 📑 Minimo per eseguito |
---|---|---|
Nasdaq | 0.06$ | 2$ |
New York Stock Exchange | 0.06$ | 2$ |
Borsa Italiana | 0.15% | 5€ |
London Stock Exchange | 0.15% | 5€ |
Deutsche Börse (XETRA) | 0.15% | 5€ |
Puoi trovare l’elenco completo sul sito ufficiale. Per chi non avesse familiarità con questo tipo di esecuzione, viene applicata la commissione più alta tra quella per azione e il minimo per eseguito. Se ad esempio decidiamo di comprare 5 azioni di Facebook, pagheremo 2$ anziché 0,18$. Tra le piattaforme competitor con commissioni e spread bassissimi, tra i più bassi del settore, ricordiamo Capital.com (vai qui per approfondire).
SquaredFinancial Demo
Un’altra caratteristica che vogliamo sottolineare è il conto demo gratuito, che ti permette di fare pratica senza correre alcun rischio. La modalità demo è pensata proprio per investire senza rischi su tutti gli strumenti che preferisci, mettendo alla prova tutte le funzionalità di SquaredFinancial e valutando in prima persona i suoi pro e contro. Per quanto una recensione possa essere completa, siamo certi che testare il servizio in prima persona sia sempre il modo migliore per farsi un’opinione consapevole. Dalle features di MetaTrader fino al modello ibrido di commissioni, potrai metterti alla prova con 50.000€ virtuali e scoprire se SquaredFinancial sia il broker giusto per le tue esigenze.
La demo di SquaredFinancial non ha limiti di tempo, né funzionalità bloccate rispetto al conto reale. Inoltre, nel caso in cui dovessi finire il capitale virtuale a disposizione, potrai sempre aggiungerne altro e continuare a fare trading senza il minimo problema. Nel complesso lo abbiamo trovato uno dei migliori conti demo disponibili su MetaTrader: un altro lato positivo di SquaredFinancial, che si dimostra una società seria e interessata davvero a competere con i migliori.
SquaredFinancial: tipologie di conto
SquaredFinancial permette agli utenti di scegliere tra due tipologie di conto. Abbiamo la versione Standard, con cui inizia la maggior parte degli utenti, in cui si pagano esattamente i costi di negoziazione che abbiamo spiegato poco più in alto. La seconda tipologia di conto è il conto SquaredElite, al quale si accede con un deposito minimo di 5.000€ ed è pensato proprio per soddisfare le esigenze di chi fa operazioni mediamente più grandi. In questo caso avremo spread più bassi, sostituiti da una piccola commissione fissa: per chi non investe capitali molto piccoli è un modello decisamente più conveniente.
Quando parliamo di “commissioni fisse” ci riferiamo a 5$ per un intero lotto sul Forex. Niente di assimilabile ai costi di fare trading con le principali banche italiane, che in media sono 4-5 volte più costose rispetto a SquaredFinancial. Possiamo tranquillamente annoverare questo broker tra i più convenienti che abbiamo scoperto negli ultimi anni, soprattutto considerando che il profilo di costi è adattato alla disponibilità finanziare di ogni utente.
Depositi e prelievi su Squared Financial
Per quanto riguarda la gestione del conto, SquaredFinancial si conferma un broker assolutamente serio. Non abbiamo mai avuto problemi con i pagamenti e possiamo confermare che la nostra esperienza sia stata in linea con i requisiti di serietà imposti dalla vigilanza di CySEC e di Consob. Per quanto riguarda il deposito minimo, con 200€ è possibile aprire un conto e con 5.000€ si può accedere all’account SquaredElite, così da approfittare dei costi di intermediazione più bassi. Non ci sono commissioni sui depositi e si possono eseguire con tutti i principali metodi di pagamento: carte di credito e debito, bonifico bancario, Neteller, Skrill e bonifici istantanei.
Scegliendo di eseguire il deposito con carta, o con uno dei portafogli elettronici, il pagamento viene elaborato all’istante e i tuoi fondi saranno immediatamente disponibili sul tuo account. Per quanto riguarda i prelievi, tutti i pagamenti vengono elaborati entro un singolo giorno lavorativo. Il giorno successivo saranno già disponibili sul tuo metodo di pagamento, se si tratta di una carta, o di un portafoglio elettronico. Solo il bonifico bancario richiede tempi leggermente più lunghi, con 3-5 giorni lavorativi necessari per l’accredito.
SquaredFinancial: altre funzionalità
Vediamo a questo punto di soffermarci nel dettaglio su altre funzionalità interessanti di SquaredFinancial, proposte a tutti gli utenti registrati e che permettono di agevolare le attività di trading, le analisi, o la gestione dei conti.
Trading Central SquaredFinancial
Trading Central è una società specializzata nell’analisi finanziaria, regolamentata dall’autorità di Borsa francese. La sua storia inizia praticamente insieme al trading online, essendo stata una delle prime aziende a offrire analisi dettagliate e segnali di trading ai clienti dei principali broker europei. Oggi la suite d’investimento professionale di Trading Central va molto oltre i semplici segnali di trading. Grazie all’accordo con questo broker riceverai gratuitamente:
- News e articoli di approfondimento sui temi più rilevanti dei mercati finanziari;
- Un calendario economico sempre aggiornato per non perderti mai i dati che influenzano le Borse;
- Analisi approfondite redatte dai trader di Trading Central, coadiuvati dal celebre sistema di intelligenza artificiale che la società ha messo a punto per fare previsioni più accurate;
- Video e approfondimenti che ti permetteranno di formarti gratis da professionisti di calibro internazionale.
Tutto questo è disponibile gratis per tutti i clienti, anche chi ha soltanto un conto demo.
AutoTrade su Squared Financial
Il sistema AutoTrade viene definito da SquaredFinancial “Il futuro del social trading“. In questo modo avrai la possibilità di sfruttare ancora di più le potenzialità offerte dal trading algoritmico su MetaTrader e dai fornitori di segnali automatici. Per comprendere a pieno AutoTrade, devi prima conoscere MyFXBook. Si tratta di un registro pubblico di trading che nel corso degli anni è diventato estremamente popolare presso gli amanti di MetaTrader. Su MyFXBook, chi desidera può collegare il suo account: il sito è compatibile con qualunque broker che utilizzi MT4 e MT5 e dal momento in cui si collega il conto inizia a monitorare 24/7 tutte le operazioni e i loro risultati.
In questo modo, chi vuole può rendere pubblico il registro di tutte le sue operazioni. Chiaramente a farlo sono soprattutto i fornitori di segnali automatici, in modo da offrire più trasparenza a chi potrebbe essere interessato a seguirli. Recandoti su MyFXBook, puoi sapere esattamente chi sono i migliori fornitori di segnali automatici in questo momento e quali sono gli Expert Advisor (il nome dei robot di trading su MetaTrader) più validi. SquaredFinancial ha fatto un passo in più: ha stretto una partnership con MyFXBook, in modo da poter direttamente implementare i migliori Expert Advisor senza pagare in anticipo per utilizzarli. Questo è un bel vantaggio, soprattutto sotto l’aspetto dei costi.
➡️ Scopri qui la funzione di Copy Trading di eToro
Esecuzione degli ordini
L’esecuzione degli ordini è un tema a cui diamo sempre grande importanza, perché si riflette moltissimo sulla capacità di usare un broker per fare operazioni di breve termine. I trader alle prime armi spesso non lo percepiscono, ma quando si trasmette un ordine al proprio broker l’esecuzione non è immediata e non sempre avviene al prezzo richiesto. Abbiamo studiato il modello di esecuzione di SquaredFinancial e lo troviamo piuttosto interessante: in parte gli ordini vengono eseguiti direttamente dal broker, combinando le richieste degli utenti che vanno in direzioni opposte, in parte vengono trasmessi a dei fornitori di liquidità esterni.
Circa il 53% del volume di ordini viene eseguito in sede, direttamente da Squared Financial. Il restante viene diviso tra tre fornitori di liquidità autorizzati: Forex Capital Markets, LMAX Broker Limited e Invast Financial Services. I dati sono riferiti ai clienti retail, mentre per quanto riguarda i clienti professionali oltre il 90% dei volumi di scambi è eseguito direttamente da SquaredFinancial. Questo significa che, se ad esempio vogliamo comprare azioni Apple, in un primo momento SquaredFinancial cercherà di eseguire la nostra posizione con un ordine opposto di qualcuno che sta cercando di venderle; nel caso questo non fosse possibile, l’ordine verrà trasmesso a uno dei fornitori di liquidità esterni assicurando massima trasparenza e la totale protezione contro un possibile conflitto di interesse.
SquaredFinancial App
Nel corso degli ultimi tempi, SquaredFinancial ha lanciato anche una propria applicazione per dispositivi mobili, disponibile con un download completamente a costo zero, per tutti i sistemi operativi (sia per iOS che per Android). Utilizzando il proprio smartphone, permette di accedere alle funzionalità di gestione più importanti della piattaforma, anche fuori casa.
Al momento di questa stesura, l’applicazione conta oltre 5.000 download ed anche il numero delle recensioni è molto interessante. Facendo un rapido controllo sui forum di Borsa e sulle primarie piattaforme di recensioni, l’app di SquaredFinancial raggiunge facilmente le 4,2 stelline su 5 (valutazione interessante e che mette in evidenza la professionalità della piattaforma).
SquaredFinancial: formazione e servizi educativi
SquaredFinancial ha investito molto sulle risorse formative gratuite a disposizione dei suoi utenti. Questo è uno dei campi in cui indubbiamente si vedono i frutti della partnership con Trading Central, che fornisce i contenuti formativi e li traduce anche in italiano. La formazione include una serie di proposte sia live che on-demand:
- I webinar periodici ti permettono di rimanere sempre aggiornato sulle novità e i trend di mercato più interessanti;
- Il corso di trading completo messo a disposizione anche degli utenti senza conto reale è estremamente valido, al punto che supera per qualità e quantità dei contenuti molti corsi Forex a pagamento da centinaia di euro;
- La sezione news e articoli raccoglie una serie di approfondimenti e di analisi su singoli strumenti finanziari che ti permette di scoprire in profondità le dinamiche degli asset più negoziati.
L’elemento che ci ha colpito di più è il corso di trading completo, del quale siamo rimasti onestamente molto sorpresi. Contiene addirittura 31 lezioni, cominciando dalle basi elementari dei mercati finanziari fino alle strategie avanzate di analisi tecnica e analisi fondamentale. A insegnare tutto questo è il trader Martin Pring, una piacevolissima riscoperta per chi ha già studiato un pochettino il mondo del trading online. Per chi non lo conoscesse, il suo primo libro sull’analisi tecnica risale addirittura al 1980. La sua società, Pring Research, è una delle voci più autorevoli di Wall Street e un’intera generazione di trader americani si è formata sulle sue pubblicazioni.
Leva finanziaria su SquaredFinancial
L’abbiamo annoverata tra i contro di SquaredFinancial, ma è davvero così male l’utilizzo della leva con questo broker? La risposta dipende soltanto da che tipo di intermediario stai cercando per i tuoi investimenti. Il fatto di non poter regolare la leva è l’unico elemento che avremmo voluto modificare della nostra esperienza con SquaredFinancial. Il nostro compito è essere imparziali e dire anche cosa non ci è piaciuto, ma dall’altra parte per molti altri investitori può essere positivo. Chi fa operazioni di breve termine usando strategie di scalping, trading intraday, o swing trading, di solito apprezza la possibilità di avere bassi requisiti di margine per investire capitali elevati.
Chiaramente la leva finanziaria su SquaredFinancial rimane limitata a quanto imposto dalle normative ESMA, che regolano i livelli di leva consentiti sui CFD a seconda delle singole asset class. Tuttavia, per impostazione di default, in ogni posizione viene utilizzato il massimo della leva finanziaria consentita senza possibilità di modificarla. Per chi avesse i requisiti imposti dalle medesime normative, SquaredFinancial offre anche un conto professionale con leva fino a 1:200; anche in questo caso la leva viene regolata per default al massimo possibile. Se ci fosse la possibilità di diminuire la leva sarebbe possibile usare SquaredFinancial come un ottimo broker anche per gli investimenti di lungo termine.
SquaredFinancial pro e contro
👍 Pro: | 👎 Contro: |
Piattaforme ottime | Commissioni sulle azioni |
Oltre 10.000 asset negoziabili | Leva finanziaria non regolabile |
Conto demo illimitato | |
Trading Central | |
AutoTrade | |
Esecuzione degli ordini | |
Formazione gratis di qualità |
Dopo aver fatto una presentazione completa del broker, vediamo come tutto questo si riflette sulla bilancia dei pro e contro. Complessivamente siamo convinti di avere a che fare con un ottimo broker, lo vogliamo anticipare: per quanto nessun servizio sia perfetto e definitivo, ciò che SquaredFinancial ha fatto fino a qui è assolutamente buono.
SquaredFinancial videorecensione completa [Gratis]
Come sempre facciamo su Guidatradingonline.net, prima di recensire un broker e piattaforma trading, siamo soliti testarle effettivamente per diversi mesi. Abbiamo pertanto realizzato, in combine a questa recensione testuale, anche un videocorso completo di introduzione ed utilizzo del broker SquaredFinancial. Puoi prenderne visione direttamente qui sotto!
SquaredFinancial conviene?
Nel complesso è difficile pensare a dei motivi per cui non vorremmo utilizzare SquaredFinancial, soprattutto se il nostro interesse fosse rivolto alle operazioni di breve termine. La suite di strumenti integrati dentro MT4 e MT5, già di per sé, è un grande inizio. Questo broker ha anche lavorato molto bene per massimizzare questa base di partenza, rendendo il servizio complessivamente ancora migliore. Esempi di come sia stata fatta questa ottimizzazione sono proprio l’AutoTrade integrato con MyFXBook e la possibilità di accedere ai corsi gratis realizzati in collaborazione con Trading Central. Non è un singolo aspetto di questi che fa la differenza, ma il fatto che siano tutti presenti allo stesso tempo su un singolo broker.
Chiaramente la nostra opinione è il frutto dello studio complessivo del servizio. Nel caso tu voglia capire se questo broker fa per te e se sia conveniente per le tue specifiche esigenze, l’unico vero modo per capirlo è il conto demo. In questo modo potrai valutare SquaredFinancial sotto la lente delle tue preferenze personali e sapere se sia al 100% la scelta giusta per te.
Nel caso in cui ti stessi chiedendo se conviene utilizzare SquaredFinancial, la nostra risposta è sì. Ci sono diversi buoni motivi per scegliere questo broker, a partire dal fatto che un’offerta così ampia di strumenti negoziabili su MetaTrader è senza precedenti tra le società autorizzate da Consob.
Redazione di Guidatradingonline.net
SquaredFinancial: opinioni e recensioni
Anche se SquaredFinancial ha iniziato da poco a essere sotto i riflettori della community europea del trading online, è già possibile trovare delle opinioni verificate e reali su questo broker. Ci premuriamo di segnalarle in modo da permetterti di non cadere nella trappola delle recensioni truffaldine. Purtroppo queste esistono da sempre nel mondo del trading e continueranno a esserci, essendo un mercato molto competitivo.
Di recente la società ha però fatto il suo ingresso su TrustPilot, dove il numero di recensioni è ancora piccolo, ma la valutazione media è molto alta. Con un voto medio di 4,0 su 5,0, SquaredFinancial è uno dei broker con la valutazione media migliore in Italia. Chiaramente sarà necessario aspettare che un numero maggiore di recensioni ci permetta di fare valutazioni su più larga scala, così come abbiamo fatto già per altre piattaforme, del calibro di: IQ Option, Markets.com, Trade.com, Capital.com, o Skilling.
La nostra opinione su SquaredFinancial
La nostra opinione su SquaredFinancial è decisamente positiva: dopo aver preso in considerazione ogni singolo aspetto di questo broker lo possiamo affermare con assoluta tranquillità. Siamo felici di poter annoverare un altro valido broker di CFD all’interno del nostro elenco di servizi consigliati per investire. Per un broker basato su MT 5 sarebbe facile nascondersi dietro le funzionalità della piattaforma e limitare al minimo il proprio lavoro per migliorare il servizio. Invece SquaredFinancial ha accettato la sfida di riuscire a integrare ancora di più una piattaforma già ricca di strumenti per i trader, costruendo un servizio complessivamente in grado di soddisfare anche gli investitori più esigenti.
Abbiamo testato estensivamente SquaredFinancial alla ricerca di ogni singolo asset negoziabile, documento, dettaglio interessante da segnalare. Dopo aver fatto trading con questo broker, possiamo confermare che tutto ciò che abbiamo trovato è stato sopra le aspettative. Tolto il fatto di non poter personalizzare i livelli di leva finanziaria, non possiamo davvero lamentarci di nulla.
In particolare, riteniamo che SquaredFinancial sia al momento il miglior broker per trading algoritmico in circolazione. Uno dei grandi vantaggi dei robot di trading è proprio il fatto di poter coprire, con un singolo programma, migliaia di grafici. Per questo i broker con 2-300 asset disponibili su MetaTrader limitano le vere potenzialità dell’algo trading, potenzialità che invece su SquaredFinancial si possono sfruttare al massimo.
Redazione di Giocareinborsa.net
Considerazioni finali
SquaredFinancial è un broker ancora poco conosciuto in Italia, ma siamo convinti che nei prossimi anni diventerà uno dei player in più rapida espansione. Analizzando tutte le caratteristiche che possono rendere valida o scadente l’offerta di un broker, abbiamo potuto constatare come niente sia stato lasciato al caso. Dalle asset class negoziabili fino al profilo di costi, sarebbe difficile chiedere di più. Per un investitore principiante, è quasi assicurato fare confusione in mezzo alla quantità di informazioni che circola da ogni parte. Per questo siamo estremamente selettivi quando si tratta di recensire un broker, ancor di più quando si tratta di consigliarlo. Malgrado la nostra diffidenza iniziale, possiamo dire che SquaredFinancial è un broker discreto, con diverse recensioni positive online.
FAQ – Domande e risposte frequenti su SquaredFinancial
SquaredFinancial ruba i soldi?
Assolutamente no, SquaredFinancial è un broker online estremamente serio. La società è regolamentata in Europa ed è autorizzata da Consob a operare in Italia, per cui tutta la sua attività è sottoposta a stretta vigilanza da parte degli organi competenti.
Posso depositare con PayPal su SquaredFinancial?
No, al momento non è ancora possibile fare depositi e prelievi con PayPal. Tuttavia puoi scegliere tra bonifico, carta di credito o debito, Neteller, Skrill e Sofort.
SquaredFinancial offre un conto demo?
Sì, puoi registrare il tuo account demo ed iniziare subito a fare trading con 50.000€ virtuali. Avrai accesso illimitato a tutte le funzionalità del broker, oltre che a quelle di MetaTrader, senza correre rischi e con ricariche illimitate nel caso in cui dovessi esaurire il saldo.
SquaredFinancial è un broker ECN?
SquaredFinancial utilizza un sistema doppio di esecuzione degli ordini: circa la metà viene eseguita internamente combinando gli ordini contrari dei diversi clienti, mentre l’altra metà viene eseguita esternamente dai fornitori di liquidità del broker. Per cui si tratta di un broker “parzialmente ECN”, se così vogliamo definirlo.
Come contattare il servizio assistenza di SquaredFinancial?
Puoi contattare il broker per telefono al +357 22090227, per email scrivendo a [email protected] o tramite WhatsApp al +35797763162. In alternativa, sul sito ufficiale puoi aprire un ticket. L’assistenza risponde 24 ore al giorno, dal lunedì al venerdì.