Wirex è una banca online britannica. Questa banca offre i suoi servizi finanziari a tutti i clienti dell’Eurozona e del resto del mondo, ed è specializzata nel settore delle criptovalute. In questa guida scopriremo i vantaggi e gli svantaggi dei servizi offerti da questa piattaforma e ti spiegheremo l’offerta di Wirex nel dettaglio, soffermandoci sui potenziali pro e contro di questa app finanziaria. Ormai Il futuro del settore bancario si sta spostando verso l’online.
Infatti, al giorno d’oggi, grazie all’home banking, è possibile effettuare tutte le tue operazioni finanziarie direttamente dal tuo smartphone, o pc. Negli ultimi anni, non a caso, abbiamo visto nascere e crescere tante banche che si sviluppano e operano esclusivamente in rete. Tra queste, una delle più importanti, è sicuramente Wirex, per i suoi servizi riguardanti le criptovalute. La sua carta di pagamento può ovviamente essere utilizzata sui principali broker online, come FP Markets.
➡️ Clicca qui per registrarti GRATIS su FP Markets
⚡ Circuito della carta Wirex: | MasterCard |
📱 Google Pay ed Apple Pay: | Accettato in alcuni Paesi |
💰 Commissioni e costi: | Molto competitivi |
🪙 Criptovalute: | Presente lo scambio e l’acquisto diretto |
💳 Carta fisica: | Sì |
⭐ Opinioni e recensioni: | 8.8 su 10 |
- CySEC/ASIC
- 100$/€
- 100.000
- Trading automatico / Spread 0.0
- CySEC
- 50$
- 100.000€
- CopyTrader / Social Trading
- CySEC/FCA/SCB/ASIC/SCA
- 20$
- Illimitato
- Materiale educativo free
Cos’è Wirex?
In tantissimi ci avete chiesto cos’è Wirex e noi di Guidatradingonline.net abbiamo deciso di definirla una vera e propria piattaforma online per fare pagamenti elettronici, ossia digitali. Contrariamente da altre applicazioni (soprattutto di banche definibili “tradizionali”), non integra solamente le tradizionali valute fiat correnti (per intenderci euro, dollaro, o sterlina), ma permette anche di effettuare transazioni con le più moderne criptovalute.

Si tratta di una società estera (non Italiana), fondata nel 2014 da un team di veri professionisti del settore. La sua sede attuale è in Lituania, precisamente a Vilnius. Disponibile in oltre 130 Paesi del mondo, ha esteso in modo esponenziale la sua quota di mercato e ad oggi – secondo le informazioni presenti sulla pagina ufficiale, offre servizio a più di 4,5 milioni di utenti. Un numero impressionante e che continua a crescere in anno in anno.
Come iscriversi a Wirex?
Vediamo a questo punto di capire come iscriversi a Wirex, ossia come aprire un conto. Diversamente dalle laboriose procedure proposte dalle banche, l’obiettivo di questo istituto resta da anni quello di semplificare al massimo l’esperienza degli utenti. Qui in basso, ti spieghiamo la procedura nel dettaglio:
- accedere sulla pagina ufficiale, scaricando l’applicazione per iOS, o per Android;
- inserire i propri dati personali, ossia il nome, il cognome, l’indirizzo di posta elettronica e tutte le altre informazioni richieste dalla società;
- verificare l’identità, ossia la procedura KYC, che come sappiamo è obbligatoria per legge e che si basa sul caricamento di un documento di riconoscimento in corso di validità;
- creazione di una password, accettazione dei documenti da parte di Wirex (possono volerci diverse ore);
- conferma ed ottenimento del conto.

Per poter effettuare il login su Wirex, la procedura resta molto semplificata. Una volta creato un conto, è possibile tornare all’interno dell’app, dove trovi (nella parte in alto) la voce di login. Cliccandoci sopra puoi inserire le credenziali (ossia l’indirizzo di posta elettronica e la password che hai creato in precedenza). Confermando, avrai effettuato l’accesso su Wirex.
➡️Broker in evidenza del mese per investire in crypto: Clicca qui per scoprire FP Markets
Come funziona Wirex?
Il funzionamento di Wirex è molto semplice ed intuitivo. La pagina ufficiale si mostra molto user friendly e chi decide di registrarsi ha tutti i servizi a portata di mano. Nel corso della recensione spiegheremo nel dettaglio tutti gli aspetti più importanti e le funzionalità che questo istituto finanziario propone. Il menù racconta molto, proprio sul funzionamento dell’app Wirex:
- 📌 Guadagna e prestito: con DUE Wirex, Credito Wirex ed X-Accounts, ossia la sezione per i prestiti e per cercare di ottenere potenziali ricompense sotto forma di interessi;
- 📌 Investire e negoziare: troviamo il Wirex Multiply, le criptovalute ed i prezzi;
- 📌 Carta di pagamento: sezione dedicata interamente alla Carta Wirex, che avremo modo di approfondire in modo molto dettagliato nell’apposito paragrafo;
- 📌 Ricompense: si tratta di tutti i servizi a premio che possono essere ottenuti utilizzando la carta, o le modalità di pagamento della piattaforma (erogati essenzialmente con crypto);
- 📌 Piani: una sezione che ti permette di confrontare i diversi piani a disposizione, così da comprendere quale può essere più adatto a te che vuoi fare trading online.
Wirex: acquisto e trading di criptovalute
La prima sezione che vogliamo spiegarti nel dettaglio, è Multiply, ossia il servizio della piattaforma (gestibile in modo completo da mobile), che ti permette di fare trading in modo intuitivo sulle principali criptovalute mondiali. Non si tratta quindi dell’acquisto diretto, bensì della presenza di strumenti per speculare sulle variazioni di prezzo degli asset crypto più interessanti (da poter selezionare all’interno del database).
Il trading crypto su Wirex offre quindi una duplice possibilità: al rialzo, se credi che le criptovalute saliranno con il passare del tempo, o al ribasso, se ipotizzi che i prezzi scenderanno. Il meccanismo alla base di tutto è l’apertura di prestiti in una catena di prestiti autonoma ed automatizzata. Il sistema può ripetersi fino a 50 volte, in base al livello Multiply associato. Sotto l’aspetto operativo, ecco una rapida guida su come funziona Wirex Multiply:
- registrazione sulla piattaforma;
- scelta della criptovaluta, o di un token (sono disponibili gli asset più interessanti, comprese altcoin);
- inserisci i livelli eventuali di take profit e stop loss;
- apri la posizione e chiudila appena il livello obiettivo è stato raggiunto per poter incassare il profitto (o nel caso di strategia errata, per registrare la perdita).
La funzione chiamata “Criptovalute”, permette invece di comprare e scambiare criptovalute reali, che possono essere utilizzate anche per effettuare pagamenti diretti tramite carta (che avremo modo di spiegare). Agli utenti è consentito, fare acquisti, trasferimenti ed HODL con i maggiori token, anche associati al mondo della finanza decentralizzata (DeFi) e Web3. Troviamo tuttavia anche asset tradizionali, come il Bitcoin, Ethereum, Litecoin ed altri ancora.
Wirex Credit e Lending
Passiamo a questo punto a Wirex Credit, che è un sistema ideato dalla piattaforma per permettere agli utenti registrati di ottenere una vera e propria linea di credito in stablecoin. Tutto ciò associato alla criptovaluta che si ha stipata all’interno del wallet, ossia del portafoglio. Immagina quindi di poter sbloccare le potenzialità associate al valore delle crypto in tuo possesso, senza tuttavia doverle necessariamente spendere, o scambiare.

Un meccanismo quindi geniale e molto semplice da settare. Si possono infatti modulare gli importi e la valuta, avendo tassi di interesse molto competitivi e finanziamenti in tempo reale (quasi all’istante). Sulla base della criptovaluta che hai deciso di appore come collaterale (ossia come garanzia), puoi ricevere il credito a seconda del LTV (ossia del prestito-valore definito sulla piattaforma). La linea di credito sul conto stablecoin può quindi essere utilizzata per fare spese, o per altre funzioni dell’app.
Ecco come accedere al credito in pochi step su Wirex:
- effettua la registrazione sulla piattaforma (come spiegato nell’apposito paragrafo);
- vai al menu e clicca su Wirex Credit;
- clicca sul tasto “prendi in prestito” e seleziona un conto;
- metti a disposizione la garanzia tra le criptovalute che hai a disposizione;
- conferma tutti i termini e le condizioni e dai conferma.
➡️ Scopri qui lo staking di criptovalute su eToro
Wirex: X-Account
Disponibile solamente in alcuni Paesi del mondo, Wirex X-Account è un servizio che ha cambiato radicalmente il mondo di ottenere ricompense ed interessi sulle criptovalute in possesso ed anche sulle valute fiat tradizionali. Secondo le informazioni riportate sulla pagina ufficiale, è molto simile ad un meccanismo di risparmio incentrato su DeFi, in modo da creare interessi variabili in relazione ai fondi posseduti dal cliente.
Bisogna quindi avere a disposizione un account attivo, ossia con fondi supportati dalla piattaforma. A questo punto si possono creare X-Account e nominarli a proprio piacimento. E’ sempre l’utente che decide in che modo predilige ottenere gli interessi (in kind, o in token Wirex). Una volta spostati i fondi dagli account agli X-Account si inizia ad ottenere percentuali di interessi periodiche (ricordiamo il minimo importo di 1 USD e massimo importo di 250.000 USD).
Wirex DUO
Wirex DUO rientra tra le funzionalità per ottenere potenziali ricompense all’interno dell’applicazione, ossia dell’ecosistema Wirex. Una volta che si è entrati nel menu, è possibile aprire DUO e selezionare una coppia di valute all’interno del database. A questo punto, dopo aver scelto (a propria discrezione) la cosiddetta “moneta input”, che può essere un token tradizionale, o una stablecoin, si seleziona il piano di puntata.
Questo piano può avere un lasso temporale variabile dalle 12 ore, fino ad una settimana. Sulla base delle condizioni di mercato, è quindi possibile ottenere ricompense sotto forma di interessi. Ricorda in ogni caso che l’ammontare investito resta sempre bloccato per il periodo di tempo che hai selezionato e che il premio viene erogato in uno dei due asset crypto accoppiati. La piattaforma (al momento attuale, la cita come un sistema senza commissioni, ma TAEG fisso.
Wirex Card
Wirex Card, ossia la carta di pagamento Wirex, è un sistema moderno ed innovativo per poter pagare in negozi fisici ed online, nonché per effettuare prelievi in tutto il mondo. Per ottenerla è sufficiente effettuare la registrazione e verificare la propria identità. Si tratta di una carta di debito e quindi non di una carta di credito. Ciò significa – in soldoni – che è possibile spendere solamente i fondi che sono caricati al suo interno. Basata su MasterCard, ossia uno dei circuiti più accettati al mondo.
La differenza sostanziale rispetto ad altre carte bancarie, è che con la Wirex Card puoi utilizzare sia i fondi tradizionali in valuta corrente, sia i fondi in criptovalute (che verranno quindi convertiti al momento del pagamento). Si può sempre procedere con la ricarica della carta depositando sul conto Wirex tramite l’applicazione, o i canali disponibili sulla pagina ufficiale. Ottimo il limite senza commissioni di 250 USD mensili sulle transazioni.

Quando richiedi una carta Wirex hai due possibilità: puoi ottenere la carta fisica (che è quella che ti arriva per posta, disponibile in diverse colorazioni), oppure decidere di utilizzare la carta virtuale. Si può inoltre associare la card ai sistemi Google Pay ed Apple Pay, in determinati Paesi del mondo. I nostri esperti valutatori hanno inoltre apprezzato molto la presenza di notifiche istantanee nell’app sui pagamenti, soldi in entrata ed in uscita.
Come usare la Wirex Card per il trading di criptovalute
Per usare la Wirex Card per il trading di criptovalute hai essenzialmente due opzioni. La prima consiste nell’utilizzare i fondi presenti per effettuare gli scambi direttamente tramite la funzione proposta dalla piattaforma. In alternativa, se vuoi negoziare sulle crypto tramite CFD (contratti per differenza, al rialzo, o al ribasso), puoi associare la carta ad un sistema di pagamento di uno dei migliori broker di trading online (presentati nell’introduzione).
Il procedimento è molto semplice ed intuitivo. Ricordiamo infatti che, essendo la carta basata su uno dei circuiti di pagamento più famosi al mondo, può sempre essere utilizzata su piattaforme di investimento. Aprendo un account su un broker e collegando la carta, si può iniziare ad investire su criptovalute anche a partire da appena 50 euro di deposito. La Wirex Card può inoltre essere utilizzata online sui principali exchange di criptovalute, o wallet di archiviazione. Ecco le migliori piattaforme compatibili con la carta Wirex:
- 📱 eToro (vai qui per approfondire)
- 📱 FP Markets (vai qui per approfondire)
- 📱 Capital.com (vai qui per approfondire)
Wirex: Cryptoback e Cashback
La società si vanta di aver proposto uno dei primi programmi al mondo che permettono di ottenere ricompense sotto forma di asset crypto, ogni volta che si spende denaro (ovviamente con uno dei sistemi legati alla piattaforma). In modo specifico, per tutti gli acquisti fatti tramite la carta Wirex online, si può ricevere – al momento di questa stesura – un cashback (sull’app è chiamato cryptoback), che può arrivare anche all’8%.
Oltre ai pagamenti tramite carta, il cryptoback può essere ottenuto anche tramite la funzione di X-Account (che ti abbiamo spiegato in precedenza). Tutto ciò fino al 20% di AER in determinati Paesi del mondo. L’erogazione del cashback avviene quindi in token WXT, che è il token nativo di Wirex, utilizzato all’interno del suo ecosistema e che può essere utilizzato per una serie di funzionalità (sia interne che esterne all’app).
Wirex: piani disponibili
Per offrire alle diverse tipologie di utenti, percorsi legati ai propri specifici obiettivi, Wirex mette a disposizione diversi piani, con prezzi flessibili ed alla portata di tutti. Si ha inoltre sempre la piena libertà di passare da un piano all’altro, restando all’interno del medesimo ecosistema. Al momento di questa stampa, i piani Wirex disponibili sono:
- Standard: permette di ottenere fino all’1% di cryptoback sulle transazioni di acquisto tramite la card e fino all’1% di bonus a 12 mesi sul saldo token WTX (ricordiamo altresì fino al 12% di AER per X-Account);
- Elite: permette di ottenere fino all’3% di cryptoback sulle transazioni di acquisto tramite la card e fino all’6% di bonus a 12 mesi sul saldo token WTX (ricordiamo altresì fino al 13% di AER per X-Account);
- Elite 2: permette di ottenere fino all’8% di cryptoback sulle transazioni di acquisto tramite la card e fino all’16 di bonus a 12 mesi sul saldo token WTX (ricordiamo altresì fino al 16% di AER per X-Account).
Wirex App e download
Tutte le funzionalità di Wirex possono essere gestite tramite l’applicazione per dispositivi mobili. Il download non richiede alcun costo e può essere portato a compimento in meno di 2 minuti. L’app è disponibile sia per gli utenti con device basati su iOS, sia per gli utenti che hanno dispositivi Android. Sono garantite tutte le funzionalità che abbiamo descritto nella nostra recensione ufficiale, compresa la gestione della card.

Come puoi ben notare, al momento attuale, le recensioni sull’app Wirex sono davvero molto soddisfacenti. La piattaforma ha ottenuto 4,2 stelline su 5, sulla base di 32.249 recensioni. Il numero di download attuale ammonta ad oltre 1 milione. Dagli stress test effettuati dal nostro team di esperti, non sono emerse criticità: l’applicazione gira bene, è molto intuitiva ed ha tutto ciò che serve per gestire il conto.
➡️ Tra le migliori applicazioni per investire troviamo: FP Markets (vai qui)
Wirex: costi e commissioni
Wirex si impegna a offrire servizi finanziari trasparenti e convenienti per i suoi utenti. La carta Wirex consente prelievi bancomat senza commissioni fino a 200 USD mensili in tutto il mondo, senza costi annuali o per cambio valuta. Superato questo limite, potrebbero essere applicate commissioni aggiuntive. Scaricare l’app ed aprire un conto base, non richiede invece alcun costo.
Quanto ai pagamenti, potrebbero essere applicate commissioni variabili in base al sistema selezionato ad al territorio di appartenenza. Presenti invece specifiche commissioni su determinate attività di scambio e di investimento, che possono sempre essere consultate – in modo certo ed aggiornato – sulla pagina ufficiale di Wirex (disponibile anche in lingua italiana). In linea generale, i costi e le commissioni restano competitive rispetto alla media del settore.
Wirex è sicuro?
Per Wirex, gli aspetti sulla sicurezza sono di fondamentale importanza e nel corso degli anni ha inserito sempre nuovi protocolli e sistemi all’avanguardia per tutelare gli utenti registrati. La società si appoggia infatti a partner di livello internazionale, con tecnologie di ultima generazione (riconoscimento facciale, processi in tempo reale, biometria e molto altro ancora. Anche la fase di recupero password e quella di login sono controllate e sicure sotto tutti i punti di vista.
Sei inoltre l’unico a poter accedere alle tue risorse, grazie ai cosiddetti depositi frigo multi-firma (multi-sig in gergo tecnico), che creano dei veri e propri Fort Knox di custodia ed archiviazione controllata. Anche i dati sono sempre segretamente conservati, così come i dati sensibili (si ricorda infatti la presenza di crittografia TLS ed AES a 256 bit). Tra le protezioni extra, da poter abilitare, indichiamo per finire la Strong Customer Authentication (SCA), un vero e proprio deterrente per i truffatori.
Wirex: pro e contro
🟢 Le note positive e negative su Wirex:
- Affidabilità e sicurezza;
- Possibilità di ricevere e inviare denaro in criptovalute;
- Costi di gestione e commissioni molto vantaggiosi;
- App per gestire il proprio conto intuitiva e user friendly;
- Velocità di registrazione rispetto ad una banca tradizionale;
- Carta con cui poter investire attraverso tutte le piattaforme migliori di trading online;
- Possibilità di convertire le tue criptovalute in denaro.
🔴 Tra le note negative di questo servizio troviamo:
- Non puoi praticare trading online su altri asset finanziari;
- Alcune commissioni potrebbero essere superiori rispetto ad altri competitor.
Wirex: opinioni e recensioni
Le opinioni e recensioni su Wirex sono ad oggi molto positive ed un numero elevato di utenti mette in risalto la presenza di nuovi servizi, soprattutto rispetto al passato. Le novità del 2025 sono tantissime e tra gli strumenti più apprezzati, continua ad esserci soprattutto il sistema di cashback quando si effettuano pagamenti tramite la carta di debito. Lodata è anche l’applicazione, sempre rapida ed intuitiva, anche durante le operazioni di scambio crypto e di pagamento.
Troviamo anche recensioni negative su Wirex? Sì, ovviamente non tutto può essere apprezzato e sui principali forum online, o siti informativi, troviamo sempre una percentuale di utenti non soddisfatti. Questi ultimi, mettono principalmente in evidenza i punti di debolezza, come la presenza di commissioni, un numero limitato di asset finanziari (non troviamo ad esempio azioni, materie prime, forex, o altri comparti per poter attuare strategie di diversificazione). Aspetti che, in ogni caso, devono essere tenuti bene a mente.
Wirex TrustPilot
Non contenti delle testimonianze presenti sui forum ed online, abbiamo deciso di esaminare nel dettaglio anche il sito professionale TrustPilot e quello che abbiamo scoperto è che Wirex ha ottenuto una valutazione discreta, seppur non eccellente. Qui in basso, ecco l’anteprima – al momento di questa stesura – con i dati più importanti da dover considerare.

Le recensioni di Wirex su TrustPilot sono ad oggi 16.777, con un punteggio complessivo pari a 3,2 stelline su 5. Si tratta di una valutazione considerata “nella media” dallo stesso sito. In altri termini non il massimo. L’azienda è in ogni caso verificata, a dimostrazione dell’esistenza del gruppo. Continueremo ad indagare nel corso dei prossimi mesi, tenendo ben presente le variazioni del punteggio.
Assistenza clienti e contatti
Se vuoi ottenere maggiori informazioni su Wirex, puoi accedere tranquillamente sul sito ufficiale, ove trovi in primo luogo una sezione FAQ ben delineata, con tutte le domande più frequenti ed annesse risposte. In caso di problematiche, o di risoluzione di problemi, puoi invece accedere al servizio di supporto, che risulta in diverse lingue e che è rapido sotto tutti i punti di vista. Presenti inoltre diversi forum con una community Wirex ben attiva. Ecco i canali per poter contattare l’istituto:
- ℹ️ chat live;
- ℹ️ form da compilare con i propri dati;
- ℹ️ supporto tramite applicazione;
- ℹ️ indirizzo di posta elettronica;
- ℹ️ chat sui principali social (Facebook, Instagram e LinkedIn).
Conclusioni
Con questa guida abbiamo compreso nel dettaglio che Wirex non rappresenta una truffa, anzi, un servizio professionale per fare trading crypto, acquistare criptovalute ed accedere alle tipiche funzionalità di una banca. Ha tuttavia i soliti pro e contro di tutte le piattaforme associate a questo segmento specifico (Fineco, Moneyfarm, o Widiba) che abbiamo esaminato e delineato assieme. Sta a te decidere se utilizzarlo come sistema per le tue finanze personali ed in caso associare la sua Wirex Card ad uno dei migliori broker di trading online, proposti nella recensione (anche per il trading crypto). Per news ed approfondimenti, ti lasciamo il link diretto alla sezione ufficiale Wirex News.
FAQ
Indichiamo, per completezza informativa, alcune domande frequenti su Wirex.
Come funziona la carta Wirex?
La carta Wirex, basata sui primari circuiti di pagamento, permette di effettuare pagamenti in negozi fisici ed online, utilizzando sia il credito in valute fiat sia quello in criptovalute. Si possono inoltre ottenere cashback con ogni spesa effettuata.
Dove ha sede Wirex?
La sede legale italiana di Wirex si trova presso: via Larga 15, 20122 Milano, Italia.
Quanto costa la carta Wirex?
La carta virtuale, che può essere aperta comodamente dal sito, dopo aver verificato la propria identità, non ha nessun costo, mentre la carta Wirex fisica (disponibile in diverse colorazioni), ha un costi di 3 dollari.