Moneysurfers Recensioni ed Opinioni 2025: Parlano gli Utenti

Pubblicato il da ,

In tantissimi ci avete chiesto di approfondire in merito alle Moneysurfers recensioni, ossia alle opinioni ed alle testimonianze presenti in rete in merito a questa singolare piattaforma educativa, che permette di accedere a servizi molto interessanti sul mondo del trading online e degli investimenti. Siamo da sempre dalla parte di chi propone insegnamenti e nuovi metodi per capire come investire e quali sono le varie soluzioni disponibili ad oggi sul mercato.

L’ultima parola, quella più importante, spetta tuttavia sempre al popolo, ossia a chi ha avuto modo di utilizzare ed approcciarsi in modo diretto a Moneysurfers. Solo i diretti interessati, che avremo modo di valutare su piattaforme informative come TrustPilot, ci permettono di comprendere che tipo di piattaforma abbiamo d’avanti, se è affidabile, sicura e come può essere utilizzata. Ad oggi, ricorda inoltre che molti broker online permettono di iniziare con corsi gratuiti e senza nessun obbligo di deposito.

📚 Corso alternativo sul trading GRATUITO in evidenza: corso di FP Markets

📌 Chi sono:Sito per corsi e formazione sugli investimenti
📍 Sedi reali:Milano / Chiasso
💰 Costi:Molto competitivi
📚 Risorse gratuite:Presenti, ma limitate
💻 Podcast:Diversi argomenti trattati
🏷️ Fatturato:Non disponibile
Opinioni e recensioni:Positive (9.2 su 10)
Informazioni di base – recensione Moneysurfers

Moneysurfers: chi sono?

Moneysurfers è una piattaforma online, nata per la prima volta nel 2010, dai fondatori Enrico Garzotto e Davide Francesco Sada. Nel corso degli anni il sito ha subito molte modifiche, iniziando a rappresentare sin da subito un concreto punto di riferimento per tutti coloro interessati ad ottenere notizie, approfondimenti, ma soprattutto corsi specifici sul mondo del trading online, della finanza e della gestione patrimoniale. Ha incrementato a macchia d’olio la sua quota di mercato, focalizzandosi soprattutto sul mercato europeo.

Moneysurfers - chi sono
Moneysurfers – chi sono

Sin dal 2013 ha deciso di specializzarsi altamente in corsi formativi a pagamento, proponendo altresì risorse gratuite molto interessanti, tramite diversi canali. Molto noto, è ad esempio il suo canale YouTube, che permette a chiunque di accedere a contenuti inediti, che avremo modo di approfondire nel corso della guida. Oltre a YouTube, offre corsi, webinar ed un forum pazzesco, con più di 380.000 utenti. La piattaforma è facile da utilizzare, sia in modalità web desktop sia tramite dispositivi mobili.

Moneysurfers truffa o è affidabile?

Rispondiamo subito ad una domanda importante: Moneysurfers non è una truffa (e non vende fuffa), bensì è una piattaforma molto professionale, portata avanti solamente da professionisti del settore accreditati. Abbiamo verificato in prima linea l’esistenza reale della società. Al momento attuale, conta di due sedi operative molto importanti, site nella citta di Milano e nella citta di Chiasso. Entrambe sono presenti e verificabili su Google Maps e troviamo anche informazioni pertinenti sul sito ufficiale.

Cosa dire in ambito sicurezza? Moneysurfers ha deciso di adottare diversi protocolli e diverse procedure per proteggere (nei limiti del possibile) gli utenti registrati. Utilizza un sistema di registrazione rigoroso e rispettoso dei dati personali di chi decide di aprire un account (scopriremo a breve come fare). Adotta altresì sistemi per prevenire attacchi informatici ed un meccanismo di recupero password snello ed altamente semplificato (anche per i principianti).

Come aprire un account su Moneysurfers?

Per aprire un account su Moneysurfers è sufficiente seguire una procedura molto snella e dinamica. Sia da dispositivo mobile che dalla modalità web desktop (ossia tramite il tuo browser di fiducia), puoi andare sul sito ufficiale e cliccare sulla voce di registrazione presente in alto. A questo punto comparirà questa schermata:

Moneysurfers - registrazione
Moneysurfers – registrazione

Ecco gli step successivi:

  • inserisci all’interno della prima casella il tuo nome reale;
  • procedi con l’inserimento dell’indirizzo di posta elettronica (che utilizzerai anche per accedere con il processo di login);
  • crea una password ben strutturata;
  • spunta la casella di accettazione dei termini, delle condizioni e della Privacy Policy;
  • clicca su “Crea nuovo account”.

A questo punto la procedura sarà completata e riceverai un’email di conferma all’indirizzo utilizzato. Non è richiesto alcun costo di apertura e non vi è nessun obbligo di acquisto per poter diventare un utente registrato.

Moneysurfers: login

In modo molto semplice, dopo che hai aperto l’account, qualora tu volessi effettuare il login su Moneysurfers, puoi seguire una procedura alla portata di tutti (anche in questo caso fruibile da qualsiasi dispositivo). Andando sulla pagina ufficiale, puoi cliccare sulla voce “login”, che ti permette di accedere a questa pagina:

Moneysurfers - login
Moneysurfers – login

All’interno della prima riga puoi inserire l’indirizzo di posta elettronica che hai utilizzato in precedenza per la registrazione. Per completare l’inserimento delle credenziali, è sufficiente inserire la password e dare conferma. Ricorda che puoi sempre effettuare il login rapido utilizzando altri canali di accesso, come ad esempio Facebook e Google.

Moneysurfers: corsi

Il servizio di punta di Moneysurfers, lo abbiamo ricordato in precedenza, è quello dei corsi formativi ed educativi. All’interno della pagina ufficiale, è possibile accedere ad una serie di percorsi di ultima generazione, ovviamente strutturati da esperti in materia. Tra i corsi di Moneysurfers più interessanti, al momento attuale, possiamo ricordare:

  • Life design Kit: si tratta di un percorso composto da 9 lezioni (sempre in formato video) dalla durata di 1 ora ciascuno – si basa prettamente su sistemi e metodologie per poter migliorare la propria vita, sfruttando le capacità insite in ognuno di noi;
  • Psicologia del denaro: troviamo in questo caso 13 lezioni verticali, dalla durata di 2 ore ciascuno e che mettono a disposizione temi diversificati su come investire su azioni (anche per ottenere potenziali interessi passivi) e su come specializzarsi nel segmento dei dividendi;
  • Trading Pro: composto da 40 lezioni, con molte ore di formazione, si tratta di un percorso educativo a 360 gradi, valido per capire come approcciarsi al mercato e come diventare un trader professionista;
  • Ethical Spread: come indica il termine stesso, questo corso è fortemente incentrato sul cosiddetto spread trading (su diversi strumenti finanziari, soprattutto materie prime) – ha una durata di 35 lezioni in formato video e richiede un impegno di 3 ore al mese in totale.
👨‍🏫 Corsi di Moneysurfers🎥 Numero di videolezioni
Green Gold Pro20
Dividends Pro30
Gold Pro36
Greentech Pro29
AI Pro22
Cyber Security33
Travel Tech31
Biotech Pro26
Pet Economy report25
Altri corsi di Moneysurfers

In alto, trovi una tabella contenente altri corsi proposti da Moneysurfers e che puoi approfondire direttamente sulla pagina ufficiale. Per ogni corso è messo a disposizione anche l’ammontare di lezioni che si dovrà seguire.

👇 Migliori alternative con corsi gratuiti 👇
FP Markets
  • CySEC/ASIC
  • 100$/€
  • 100.000
  • Trading automatico / Spread 0.0
Recensione FP Markets RICHIEDI DEMO

Capitale a Rischio.

Trade.com
  • CySEC
  • 100€
  • 100.000€
  • Video/eBook Gratis
Recensione Trade.com RICHIEDI DEMO

Capitale a rischio.

eToro
  • CySEC
  • 50$
  • 100.000€
  • CopyTrader / Social Trading
Recensione eToro RICHIEDI DEMO

51% of retail CFD accounts lose money.

Capital.com
  • CySEC/FCA/SCB/ASIC/SCA
  • 20$
  • Illimitato
  • Materiale educativo free
Recensione Capital.com RICHIEDI DEMO

67% of retail CFD accounts lose money.

Moneysurfers: ETF

In tantissimi, ci avete chiesto di approfondire, nell’ampia gamma di corsi proposti da Moneysurfers, quelli legati al mondo degli ETF. Gli exchange traded fund sono fondi gestiti che integrano al loro interno un’esposizione molto diversificata su un paniere collettivo di asset, spesso accomunati da un medesimo segmento. Per poterne capire di più assieme al suo gruppo di esperti, ha strutturato un corso chiamato Ethical ETF, che ha riscontrato fin da subito un corposo interesse.

Si tratta di un percorso strutturato in 80 lezioni, messe a disposizione in formato video, che gli utenti di Moneysurfers possono utilizzare per capire come approcciarsi al mercato degli ETF, anche andando alla ricerca di operazioni su asset a basso costo. Le spiegazioni sono proposte in modo molto semplificato, cosicché anche un trader alle prime armi e senza esperienza può capire in modo dettagliato di cosa si sta parlando.

Moneysurfers: Royalties

Sempre più persone cercano di capire come investire in royalties musicali. Oltre alla guida proposta dal sito informativo Investireinborsa.org, che ha raccontato in modo professionale come puntare su questo settore, Moneysurfers ha strutturato un percorso completo per capire di cosa si tratta e come approcciarsi ai cosiddetti investimenti in musica. Esistono ad oggi diverse possibilità per poter entrare in questo segmento innovativo, con diverse soluzioni alternative da poter considerare.

Moneysurfers: costo

Come detto in precedenza, non è richiesto alcun costo per potersi registrare su Moneysurfers e la piattaforma propone anche una serie di contenuti gratuiti, come ad esempio articoli e rapide guide sul mondo degli investimenti. Discorso differente, riguarda invece i corsi formativi professionali, che devono invece essere acquistati. I corsi di Moneysurfers possono avere costi variabili e partire anche da meno di 100 euro (per i corsi più corsi) ed arrivare a costare di più (per i corsi con maggiori lezioni e molto più completi).

Quanto costano quindi i corsi di Moneysurfers? Hanno un prezzo non eccessivo, compresi i libri che avremo modo di scoprire a breve, che possono essere acquistati comodamente in tutti i migliori store online (come ad esempio Amazon). A chi ci chiede se ad oggi sia obbligatorio selezionare corsi a pagamento, rispondiamo con la presenza di molti percorsi educativi sul mondo del trading a costo zero, da poter utilizzare anche in via preliminare, prima di passare eventualmente a corsi che devono essere acquistati.

📚 Corso gratuito sul trading proposto da FP Markets (scoprilo qui)

Moneysurfers: Bazar

Il Bazar Atomico di Moneysurfers è un format digitale innovativo, pensato per offrire contenuti senza filtri e liberi da vincoli. Si tratta di un vero e proprio spazio di confronto e approfondimento su una vasta gamma di temi, tra cui finanza, imprenditoria e geopolitica, con l’obiettivo di fornire spunti e idee utili a chi vuole restare aggiornato e ispirarsi a nuove prospettive. Nonostante sia un servizio relativamente recente, ha già attirato l’attenzione di un pubblico ampio, grazie alla sua capacità di trattare argomenti complessi con uno stile coinvolgente e accessibile.

Dove trovarlo? È disponibile su diverse piattaforme digitali, tra cui YouTube, Spotify, Apple Podcast, Spreaker e Instagram, rendendolo facilmente fruibile per chiunque voglia seguirlo.

Moneysurfers: libro

Moneysurfers ha pubblicato due libri che rappresentano una guida essenziale per chi vuole approfondire il mondo della finanza, del trading e degli investimenti. Questi testi, considerati da molti esperti dei veri e propri riferimenti nel settore, offrono una visione completa su come funzionano i soldi, come generarli e come gestirli con consapevolezza:

  • 📖 Life Design – scritto da Davide Francesco Sada ed Enrico Garzotto, questo manuale è pensato sia per chi muove i primi passi nel mondo della finanza, sia per investitori più esperti. Il libro offre strategie effettive e pratiche su come valorizzare il proprio talento, creare fonti di reddito e costruire un percorso finanziario in linea con il proprio benessere personale. L’obiettivo è fornire strumenti concreti per migliorare la propria vita finanziaria e raggiungere una maggiore soddisfazione economica e personale.
  • 📖 La felicità fa i soldi – questo manuale introduce il concetto ormai noto di Yoga Finanziario, un approccio che unisce crescita personale e gestione del capitale. Attraverso esempi concreti e riferimenti a figure ispiratrici come Steve Jobs e il Dalai Lama, il testo guida il lettore in un percorso che tocca temi chiave come il cash flow e il return on investment (ROI), aiutando a sviluppare una visione più ampia e consapevole della ricchezza.

Moneysurfers: YouTube

Tra i servizi gratuiti di Moneysurfers, rientra anche il suo famoso canale su YouTube. Presente ormai da diversi anni, ti permette di accedere a contenuti molto diversificati sul mondo della finanza, della gestione patrimoniale, degli investimenti ed anche del trading online. Il tutto in modo gratuito e senza dover pagare un centesimo. Il canale può contare su una comunità dinamica e molto attiva, che partecipa a tutti i video messi a disposizione.

Moneysurfers - YouTube
Moneysurfers – YouTube

Come visibile dall’immagine in alto, al momento di questa stesura, il canale YouTube di Moneysurfers ha un numero di iscritti pari a e ben vide pubblicati. Le recensioni ed opinioni presenti sotto i video caricati sono in linea generale molto positive.

Moneysurfers: App

Per adeguarsi rispetto ad altri competitor, ormai da diversi anni, anche Moneysurfers ha messo a disposizione una propria applicazione per dispositivi mobili. Lo scopo è pressocché detto: permettere a chiunque di poter accedere alla piattaforma anche comodamente fuori casa, dal proprio dispositivo mobile, così da poter seguire i corsi ed utilizzare tutti i servizi messi a disposizione dalla società.

Moneysurfers app
Moneysurfers app

L’applicazione di Moneysurfers può essere scaricata a costo zero sugli store online ed è disponibile sia per dispositivi iOS che per device con sistema operativo Android. Molto leggera e facile da utilizzare, viene aggiornata costantemente. Al momento attuale, le valutazioni su Google Store ed Apple store sono molto alte, sopra le 4 stelline su 5 su entrambi i negozi virtuali per il download delle applicazioni.

Moneysurfers: opinioni e recensioni

Abbiamo puramente associato il titolo della recensione su Moneysurfers alla parola degli utenti, perché crediamo fortemente che – assieme alla voce autorevole dei massimi esperti – sia molto importante soffermarsi sulle valutazioni e sulle testimonianze che le persone hanno rilasciato sul web. Le parole di chi ha essenzialmente avuto modo di testare la piattaforma, o in generale i suoi servizi, sono fondamentali. In linea generale, quali sono le opinioni e recensioni su Moneysurfers? Abbastanza positive.

Una buona parte degli utenti mette in evidenza la presenza di corsi completi sotto molti punti di vista, strutturati da persone competenze e con molti anni di esperienza alle spalle. Ancora, viene lodata la presenza di contenuti molto diversificati, che permettono di partire sempre dalle basi, per poi incrementare le competenze di volta in volta. Di contro, è possibile trovare – seppur in un numero molto più ridotto, anche alcune recensioni ed opinioni negative su Moneysurfers (volte ad indicare i punti di debolezza).

Moneysurfers: recensioni TrustPilot

Uno dei siti informativi più importanti, che raccoglie le testimonianze dirette di persone reali, è TrustPilot. Qui in basso, trovi la valutazione complessiva nei riguardi di Moneysurfers.

Moneysurfers - recensioni TrustPilot
Moneysurfers – recensioni TrustPilot

Indicato in alto, di fianco l’immagine delle stelline, trovi il punteggio che Moneysurfers ha ottenuto su TrustPilot, il quale ammonta – al momento di questa stesura – a ben 4,4 stelle su 5. Si tratta di un punteggio molto elevato, su una società che risulta verificata su questa piattaforma, sulla base di 555 recensioni (ad oggi).

Moneysurfers: opinioni Reddit e forum

Al di là di TrustPilot, a non dover mai essere sottovalutate, sono anche le opinioni su Moneysurfers presenti su Reddit e sui principali forum di Borsa, o che parlano espressamente del mondo della finanza e del trading online. Insieme ai nostri esperti, abbiamo quindi verificato cosa pensano le persone all’interno di questi canali. Anche in questo caso, le opinioni sono molto positive, con un numero elevato di utenti che mette in evidenza i punti di forza del sito, ormai storico e con ottime valutazioni anche sui principali social network (LinkedIn, Instagram e Facebook).

Conclusioni e giudizio finale

Alla fine del nostro percorso, siamo certi di aver toccato tutti i punti più importanti in questa recensione su Moneysurfers. La stessa ha dimostrato di essere una piattaforma molto interessante, che ha saputo con costanza e perseveranza incrementare la sua quota di mercato, anche rispetto a molti competitor. Ricorda tuttavia come ad oggi, la maggior parte dei migliori broker di trading online permette di accedere a corsi e guide gratuite, senza alcun limite di tempo.

⭐ La valutazione finale di Moneysurfers, anche sulla base dei stress test effettuati, ammonta a 9,2 stelline su 10.

FAQ

Rispondiamo brevemente ad una raccolta di domande frequenti su Moneysurfers.

Quali sono i servizi gratuiti su Moneysurfers?

Moneysurfers, attraverso la sua piattaforma e suite di strumenti, mette a disposizione diversi servizi gratuiti, come ad esempio articoli, guide specifiche, ma soprattutto video proposti a costo zero tramite il suo famoso canale su YouTube, con migliaia di utenti iscritti.

Quali sono le opinioni negative e positive su Moneysurfers?

In linea di massima, esistono molte più opinioni positive che opinioni negative su Moneysurfers. Nel primo caso si evidenzia la completezza dei corsi e la presenza di tante risorse formative. Nel secondo caso, si sottolineano i costi ed eventuali punti di debolezza della piattaforma.

Quali sono i contatti di Moneysurfers?

Se vuoi contattare Moneysurfers puoi farlo utilizzando tutti i canali messi a disposizione sulla pagina ufficiale, come ad esempio l’indirizzo di posta elettronica, il numero di telefono ed anche le chat che trovi sui principali social network, come ad esempio LinkedIn, Instagram, X e Facebook.

Altre guide utili:

Autori

  • Alessio Ippolito, imprenditore digitale dal 2008 e giornalista finanziario iscritto all'Ordine dei giornalisti del Lazio dal 2022, è CEO e Founder della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., gruppo editoriale leader nell'informazione finanziaria digitale. La sua azienda ha sviluppato progetti editoriali di successo, tra cui Criptovaluta.it, leader in Italia per Bitcoin e crypto. Come direttore e manager di Guidatradingonline.net, punta a migliorare l'autorevolezza della testata nel panorama dell'informazione finanziaria italiana.

  • Revisore:

    Francesco Galella

    F. Galella vanta una laurea in Economia e Management Internazionale, che ha posto le basi per la sua carriera nel settore finanziario, dove opera attivamente da 5 anni. Per la ALESSIO IPPOLITO S.R.L. contribuisce a diversi portali del network, specializzandosi nell'analisi di diverse asset class, dalle azioni tradizionali agli ETF, fino alle crypto. La sua expertise si completa poi sulla valutazione e recensioni di piattaforme per il trading, robot e soluzioni legate all'auto-trading.

Lascia il tuo voto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *