Davvero in tantissimi ci avete chiesto se sia ad oggi possibile fare trading con N26, ossia accedere a diversi strumenti finanziari direttamente utilizzando l’app di questa fintech in continua crescita. N26 è una banca online, con sede nella città di Berlino, in Germania. Questa banca offre i suoi servizi finanziari a tutti i clienti dell’Eurozona ad eccezione di Cipro, Malta e anche il Regno Unito. In questa guida scopriremo i vantaggi e gli svantaggi dei servizi offerti da questa piattaforma e ti spiegheremo l’offerta di N26 specifica sul trading.
Ormai Il futuro del settore bancario si sta spostando verso l’online. Infatti, al giorno d’oggi, grazie all’home banking è possibile effettuare tutte le tue operazioni finanziarie direttamente dal tuo smartphone o pc, senza più doverti recare fisicamente in filiale ogni volta. Negli ultimi anni, non a caso, abbiamo visto nascere e crescere tante banche che si sviluppano e operano esclusivamente in rete. Tra queste, una delle più importanti, che ha attirato la nostra attenzione è sicuramente N26, che ha ultimamente aggiunto varie funzionalità. Scopriamole, assieme alle recensioni e opinioni.
- CySEC/ASIC
- 100$/€
- 100.000
- Trading automatico / Spread 0.0
- CySEC
- 50$
- 100.000€
- CopyTrader / Social Trading
- CySEC/FCA/SCB/ASIC/SCA
- 20$
- Illimitato
- Materiale educativo free
Si può fare trading con N26?
Iniziamo la guida puntualizzando un aspetto importante, che potrebbe portare in molti a fare confusione. Storicamente, non è mai stato possibile fare trading con N26, ossia utilizzando la sua applicazione. Bisognava quindi rivolgersi a soluzioni terze, che permettevano di utilizzare la carta di pagamento di questa banca, per poter finanziare le attività di investimento. Già a partire dal 2025, la società ha tuttavia lanciato la funzione di investimento, che permette – in alcuni Paesi Europei – di poter fare trading su determinati asset finanziari.
Si tratta quindi di una funzionalità nuovissima e che permetterà alla banca di estendere ulteriormente i suoi servizi. L’obiettivo della fintech è ovviamente quello di allargare la funzione in nuove zone, così da incrementare la sua quota di mercato. Prendendo come riferimento questo operatore, puoi quindi: fare trading direttamente dall’app (se rientri in uno dei Paesi dove questa funzione è presente – in Italia non ancora), oppure utilizzare la carta su un broker di trading professionale esterno e procedere con le strategie.
Trading con N26: come funziona?
N26 ha integrato il trading di azioni ed ETF direttamente nella sua app, rendendo gli investimenti accessibili e semplici per tutti. Con un investimento minimo di appena 1€, gli utenti possono acquistare azioni frazionarie e costruire il proprio portafoglio a ritmo personale. Le operazioni sono illimitate e con commissioni discrete, eliminando costi nascosti. Il sistema permette di scegliere tra oltre 3.000 titoli, con la possibilità di impostare piani di investimento automatizzati, flessibili e senza costi aggiuntivi.
L’esperienza è pensata per essere intuitiva: tutto avviene all’interno dell’app, senza necessità di scaricare piattaforme esterne. Basta accedere alla scheda “Finanze”, selezionare il titolo desiderato e confermare l’acquisto, con il prelievo automatico dal saldo bancario. Inoltre, N26 offre portafogli preconfigurati per chi preferisce delegare la gestione a esperti. La presenza di diversi asset finanziari (seppur in numero molto più basso rispetto ai broker puri), permette un sufficiente grado di diversificazione.
Su quali strumenti finanziari è possibile fare trading ed investire con N26? Eccoli a seguire:
- oltre 1500 ETF in una varietà di categorie, compresi quelli che seguono MSCI World, o S&P 500;
- oltre 1400 azioni (al momento di questa stesura), compresi titoli quotati su grandi Borse mondiali, compresi Nyse e Nasdaq.
Come fare trading con N26?
Vediamo a questo punto di capire come fare trading con N26 in modo autonomo (sempre qualora facessi parte di uno dei Paesi europei ove questa funzionalità è stata integrata). A seguire, un vademecum con i passaggi esposti direttamente sulla pagina ufficiale:
- recati sul sito ufficiale della banca e clicca sul pulsante “inizia ad investire”, presente nella parte superiore del menù;
- completa il form con tutti i dati richiesti, come ad esempio l’indirizzo di posta elettronica, i tuoi nominativi personali e procedi con la verifica dell’identità (che sappiamo essere obbligatoria per legge);
- vai nella schermata “Finanze”, che ti permette di accedere immediatamente alla sezione contenente tutti i principali asset supportati (azioni ed ETF);
- scegli lo strumento e procedi con l’investimento.
Ricorda a tal riguardo che l’importo dell’operazione viene decurtato direttamente dal tuo conto (per poter fare trading con N26 devi quindi necessariamente essere titolare di un conto sulla banca). Tramite la sezione del portafoglio, puoi controllare tutte le posizioni aperte ed effettuare modifiche in caso di necessità, in modo del tutto autonomo ed a qualsiasi ora della giornata.
Trading con N26 tramite carta
Una seconda possibilità interessante, per poter fare trading con N26 (in questo caso utilizzando la carta), si basa sull’utilizzo della card su uno dei migliori broker di trading online. Essendo le carte N26 associate ai principali circuiti internazionali (come ad esempio MasterCard), è possibile utilizzarle come metodo di pagamento a tutti gli effetti. Come? Ecco una guida in pochi passi su come procedere in modo autonomo:
- apri un conto su N26, seguendo la procedura che abbiamo esposto in precedenza;
- richiedi la carta N26 (potrebbero volerci alcune giornate lavorative prima di riceverla in modo fisico);
- apri un account su un broker di trading professionale ed efficiente, utilizzando i tuoi dati personali;
- verifica anche in questo caso la tua identità, caricando un documento di riconoscimento in corso di validità (come ad esempio la carta d’identità, la patente, oppure il passaporto);
- recati sulla sezione dei depositi e seleziona “Carte” come metodo di pagamento;
- associa la carta N26 sul broker che hai selezionato e dai conferma;
- carica un deposito minimo all’interno del broker, ricordando che oggi puoi iniziare anche con somme molto ridotte, a partire da appena 50 euro;
- inizia quindi a fare trading sulla base delle tue analisi e dei tuoi studi.
➡️ Clicca qui per aprire un account per fare trading
Dove fare trading con carta N26?
La scelta della migliore piattaforma per poter fare trading con carta N26 non deve mai essere sottovalutata e per questo motivo, assieme al nostro team di esperti, abbiamo deciso di approfondire. Onde evitare di incappare in una piattaforma non regolamentata, o nella peggiore delle ipotesi truffaldina, considera solamente broker che hanno ottenuto regolari licenze nel nostro territorio (ossia in Europa). Questo ti permette di tutelare i tuoi dati e di procedere con un provider che dispone di diversi sistemi di sicurezza.
Altro aspetto chiave, se il tuo obiettivo è quello di fare trading con N26, è verificare che il broker permetta di accreditare fondi tramite carta con circuito MasterCard. Completano il tutto la presenza di bassissime commissioni, un database ricco di strumenti finanziari (che comprende quindi un listino più corposo rispetto a quello di N26), un conto demo senza nessun costo e senza scadenze, nonché un servizio di assistenza professionale. Sulla base di ciò, ecco i migliori broker per fare trading online con la carta N26:
- 📌 eToro (clicca qui per approfondire)
- 📌 Capital.com (clicca qui per approfondire)
- 📌 FP Markets (clicca qui per approfondire)
Tipologie di conti per fare trading con N26
N26 permette di fare trading utilizzando diversi conti, a loro volta associati a diverse carte. Qui in basso, mettiamo in evidenza tutte le proposte presenti al momento di questa stesura.
N26 Metallo (pagamento mensile):
- Carta premium in metallo
- Negoziazione di azioni ed ETF
- Fino a 8 prelievi gratuiti presso gli sportelli ATM nazionali
- Interessi del 2,5% annuo sui risparmi immediati
N26 You (pagamento mensile):
- Carta fisica disponibile in più colori
- Negoziazione di azioni ed ETF
- Fino a 5 prelievi gratuiti presso gli sportelli ATM nazionali
- 1,5% di interesse annuo sui risparmi immediati
N26 Intelligente (pagamento mensile):
- Carta fisica disponibile in più colori
- Negoziazione di azioni ed ETF
- Numero verde di assistenza clienti
- Fino a 10 sottoaccount Spaces per organizzare i soldi
- 1,3% di interesse annuo sui risparmi immediati
N26 Standard (gratuita):
- Carta virtuale gratuita
- Negoziazione di azioni ed ETF
- Pagamenti gratuiti in tutto il mondo
- Fino a 2 prelievi gratuiti presso gli sportelli ATM nazionali
- 1,3% di interesse annuo sui risparmi immediati
Trading con N26 è sicuro?
Come spiega in modo dettagliato la stessa società, quando si parla di investimenti su titoli azionari ed ETF, la sicurezza non può mai essere garantita. Qualsiasi asset è infatti influenzato da fattori esterni, che possono spingere i prezzi verso l’alto, o verso il basso, anche in modo imprevedibile. N26 resta tuttavia una banca molto solida e che è obbligata a rispondere a determinati requisiti di solidità e di sicurezza. Deve in altri termini garantire una certa protezione ai suoi clienti.

Oltre alla diversificazione, che è una delle tipiche strategie per cercare di lenire il rischio, i depositi presso N26 sono sempre protetti fino ad un massimo di 100.000 euro da specifici istituti associati alle varie nazioni (ad esempio dal German Deposit Protection Scheme in Germania). L’applicazione, è inoltre dotata di autenticazione a due fattori, sistemi di notifica e protocolli di sicurezza avanzati, validi per cercare di evitare ingressi indesiderati sui conti dei clienti.
Trading con N26: pro e contro
Tra le note positive del servizio offerto da N26 possiamo trovare:
- Affidabilità e sicurezza;
- Possibilità di ricevere e inviare denaro rapidamente;
- Costi di gestione e commissioni molto vantaggiosi;
- App per gestire il proprio conto intuitiva e user friendly;
- Velocità di registrazione rispetto ad una banca tradizionale;
- Carta MasterCard con cui poter investire attraverso broker online ;
- Possibilità (in alcuni Paesi in Europa) di fare trading direttamente dall’app;
- Investimenti su azioni ed ETF a partire da 1 euro.
Tra le note negative di questo servizio troviamo:
- Non sono presenti altri strumenti finanziari oltre alle azioni ed ETF;
- Il numero di asset finanziari può essere limitato;
- La sezione educativa potrebbe essere migliorata e non è così efficiente come quella proposta dalle migliori piattaforme di trading.
Trading con N26: opinioni
Prima di procedere con le conclusioni, abbiamo deciso di approfondire l’ambito delle opinioni e recensioni. Al momento attuale, i primi clienti europei che hanno provato la funzione di trading hanno erogato recensioni e testimonianze discrete, che mettono in evidenza la professionalità di una banca, da sempre alla ricerca di innovazione e professionale sotto molti punti di vista. In Italia, ecco le opinioni:

Al momento di questa stesura, la valutazione di N26 su TrustPilot ammonta a 2,5 stelle su 5 (punteggio definito nella media dalla stessa piattaforma autorevole). Si tratta di una valutazione che deriva da ben 32.902 recensioni. Buone testimonianze, discrete sotto molti punti di vista, sono presenti anche su altri siti online e forum legati al mondo del trading e degli investimenti (come ad esempio Reddit).
Conclusioni
Con questa guida abbiamo compreso a pieno la possibilità di poter fare trading con N26, ricordando come ad oggi sia possibile investire direttamente con questa piattaforma solamente in alcuni Paesi UE. Per l’Italia e per chi è alla ricerca di un numero maggior di strumenti finanziari (che ingloba anche criptovalute, materie prime, indici di Borsa e molto altro ancora), la soluzione migliore è affidarsi alle principali piattaforme di trading pure, messe a disposizione dai broker online. Abbiamo visto i più importanti, come ad esempio eToro, Capital.com ed FP Markets.
FAQ
Qui in basso, trovi alcune domande frequenti sul come fare trading su N26.
Posso fare trading con N26?
Sì, ad oggi è possibile fare trading con N26, ma solamente in alcuni specifici Paesi Europei (per i restanti è in ogni caso possibile utilizzare la carta N26 per finanziare i conti di trading messi a disposizione dai migliori broker online, come ad esempio eToro, Capital.com ed FP Markets).
Quanto costa fare trading con N26?
Ogni attività di negoziazione, anche sui migliori broker di trading, è associata a specifiche politiche di costi e commissioni. Ricorda di verificarle sempre sulla pagina ufficiale, così da esser sicuro di ottenere informazioni sempre aggiornate.
Conviene fare trading con N26?
Il servizio di trading di N26 è ancora relativamente nuovo ed al momento attuale è possibile negoziare solamente su un numero davvero molto basso di mercati (solamente azioni ed ETF). Se cerchi attività di trading più estese e professionali, puoi rivolgerti ai migliori broker di trading online puri, come eToro, Capital.com ed FP Markets.
Altre guide correlate: