Se sei capitato in questo articolo, molto probabilmente vorrai capire se è possibile fare trading con Hype, utilizzando la sua carta, o la sua innovativa applicazione per dispostivi mobili. Hype è una banca online, facente parte del gruppo banca Sella. Questa banca offre i suoi servizi finanziari a tutti i clienti dell’Eurozona. Ormai Il futuro del settore bancario si sta spostando verso il digitale. Infatti, al giorno d’oggi, grazie all’home banking è possibile effettuare tutte le tue operazioni finanziarie direttamente dal tuo smartphone, o pc.
Questo, Hype sembra averlo compreso ormai da anni, mettendo a disposizione una suite molto interessante, anche per poter negoziare su alcune crypto. Non rappresenta tuttavia un broker di trading e non permette quindi di scambiare su un numero molto elevato di strumenti. Per questo motivo, gli esperti concordano nel dire che Hype non può rientrare nel novero delle piattaforme di trading. Scopriremo tuttavia cosa offre in merito, tenendo sempre bene a mente soluzioni alternative, che ti permettono di investire con bassi spread, anche partendo da comode demo.
- CySEC/ASIC
- 100$/€
- 100.000
- Trading automatico / Spread 0.0
- CySEC
- 50$
- 100.000€
- CopyTrader / Social Trading
- CySEC/FCA/SCB/ASIC/SCA
- 20$
- Illimitato
- Materiale educativo free
Fare trading con Hype è possibile?
Al momento, non è possibile fare trading direttamente con Hype poiché questa funzione non è disponibile sulla sua app. Hype resta effettivamente una banca, che offre servizi standard, come gestione del denaro, trasferimenti e pagamenti, ma non include la funzionalità di trading di azioni, ETF, o altri strumenti specifici. Tuttavia, puoi utilizzare la tua carta Hype per finanziare i conti di trading su altre piattaforme specializzate. Se sei interessato a investire in azioni o ETF, dovrai scegliere un broker autorizzato che offra queste opzioni.
Hype rimane un’ottima scelta per la gestione quotidiana delle tue finanze e per l’acquisto di criptovalute come il Bitcoin? Siamo certi che – da istituto finanziario professionale – i suoi servizi bancari siano di gran lunga superiori rispetto a molti competitor minori. Quanto allo scambio di Bitcoin, è invece importante sottolineare la presenza delle commissioni e dell’assenza di altre criptovalute. Questo rende la funzionalità un po’ limitante, soprattutto per chi è intenzionato ad investire sul segmento crypto (non è infatti possibile negoziare e fare trading BTC, o su altre coin tramite CFD).
Come fare trading con carta Hype?
Assodata la possibilità di poter utilizzare la carta Hype per fare trading online su altre piattaforme specializzate, è bene approfondire tutti i passaggi pratici. Questo per garantirti sempre il massimo della chiarezza e per erogarti contenuti altamente informativi, che possano lasciarti un reale valore aggiunto.
1. Aprire un conto con Hype
Per poter ricevere la carta Hype, valida per utilizzarla con gli account di trading sui broker regolamentati, è necessario aprire un conto. In questo caso, vi è una procedura molto semplice, che richiede meno di 10 minuti e che è processabile sia tramite pc che tramite app per dispositivi mobili. Ecco i passaggi:
- Scarica l’app Hype dal tuo app store e aprila;
- Crea un account inserendo il tuo indirizzo email e confermandolo;
- Inserisci i tuoi dati personali come nome, cognome, Paese di cittadinanza e codice fiscale;
- Verifica il tuo numero di cellulare inserendo e confermando il tuo numero;
- Inserisci i tuoi dati di residenza e conferma;
- Richiedi la tua carta Hype virtuale o fisica;
- Completa il questionario antiriciclaggio rispondendo alle domande richieste;
- Effettua l’identificazione tramite video, mantenendo il viso nell’ovale e completando le richieste poste;
- Carica le foto del tuo documento di identità (carta d’identità, passaporto o patente di guida) – procedura KYC obbligatoria per legge;
- Firma il contratto visualizzato sullo schermo per completare la registrazione.
La consegna della carta avviene solitamente entro 20 giorni lavorativi, anche se potrebbero volerci fino a 30 giorni, in caso di elevate richieste. Con la carta virtuale è tuttavia possibile ugualmente accedere al servizio di pagamento ed utilizzare la card anche per transazioni ed acquisti online.
2. Registrati su un broker che supporta Hype
A questo punto devi selezionare un broker professionale, che ti permetta di utilizzare Hype per fare trading online (inteso ovviamente come metodo di pagamento). Ricorda infatti che tutte le carte Hype sono dotate di un circuito internazionale, che può essere sia Visa che MasterCard. Lo stesso è accettato praticamente in tutto il mondo e quindi anche sui migliori broker di trading online. Non tutti gli operatori sono tuttavia professionali e bisogna prendere alcune accortezze.
Valuta solamente broker in regola, ossia che hanno ottenuto una reale autorizzazione (licenze europee per poter prestare servizio in UE). Ancora, soffermati su piattaforme che permettono di pagare con carta (prerogativa fondamentale se hai come scopo quello di finanziare il tuo trading con Hype). Completa il tutto la presenza di un ottimo conto demo (senza costi e senza scadenze) e gestione basilare, adatta anche ai principianti. A seguire, l’elenco dei migliori broker per fare trading con Hype:
- 📌 eToro (vai qui per scoprirlo)
- 📌 Capital.com (vai qui per scoprirlo)
- 📌 FP Markets (vai qui per scoprirlo)
La procedura di registrazione richiede davvero pochissimo tempo. Utilizza i tuoi dati personali, completa la verifica dell’identità e dai conferma. A questo punto, potrai accedere al broker utilizzando le credenziali e procedere con la terza fase, che andremo a descrivere in modo dettagliato nel paragrafo successivo.
3. Associa la carta Hype al conto trading
Hai a questo punto a disposizione sia la carta Hype che un buon conto di trading online, aperto su una piattaforma di trading professionale. Vediamo quindi come associare la carta Hype al conto di trading, anche in questo caso in pochissimi step:
- accedi sul tuo account personale e clicca all’interno della dashboard, il pulsante di deposito fondi;
- seleziona, tra le tante modalità di deposito, quella con carta di pagamento;
- inserisci i dati associati alla tua carta Hype e conferma tramite la procedura di autenticazione (anche in base ai servizi di verifica che hai aggiunto tramite l’applicazione della banca);
- attendi la conferma della procedura e decidi l’importa da voler versare sul conto (ricorda che con broker di ultima generazione puoi partire anche da appena 50 euro).
A questo punto puoi utilizzare i capitali per investire su tutti i tuoi mercati di interesse e fare trading online con strumenti derivati (CFD), al rialzo (se ipotizzi che l’asset selezionato salirà di prezzo – opzione di acquisto), o al ribasso (se pensi che l’asset selezionato subirà una discesa di valore – opzione di vendita).
📌 Clicca qui per fare trading online
Tipologie di conti proposti da Hype
HYPE offre tre tipologie di conto per soddisfare diverse esigenze:
- HYPE: conto base a canone zero per gestire le spese quotidiane. Include una carta virtuale gratuita (la carta fisica è disponibile su richiesta al costo di 9,90€).
- HYPE Next: al costo di 2,90€ al mese (al momento attuale), offre una carta di debito MasterCard fisica gratuita, prelievi senza commissioni in Italia, bonifici istantanei gratuiti, ricariche illimitate e assicurazioni su acquisti, riparazione elettrodomestici e assistenza medica.
- HYPE Premium: per 9,90€ al mese (al momento attuale), include tutti i vantaggi di HYPE Next, oltre a una carta di debito World Elite MasterCard, pagamenti e prelievi gratuiti in tutto il mondo, assistenza prioritaria e un pacchetto assicurativo completo che copre viaggi, spese mediche all’estero e tutela legale sul cyber risk.

Ricorda che anche con il conto base, qualora non avessi grosse necessità, è possibile ottenere la carta di pagamento, da poter utilizzare per fare trading online sulle migliori piattaforme elencate in precedenza. Se hai bisogno di più funzionalità e maggiori servizi, puoi invece valutare gli altri conti, cercando le informazioni aggiornate direttamente dal sito di Hype.
Trading con Hype tramite carta: limiti e depositi
Vogliamo a questo punto aprire una piccola parentesi sui limiti e sui depositi da dover conoscere per chi è interessato a fare trading con Hype tramite la sua carta. In realtà, come anticipato in precedenza, le carte disponibili sono 3, ossia la carta virtuale Visa, la carta di debito MasterCard e la carta di debito World Elite MasterCard. Vediamo a seguire una tabella che mette in evidenza i limiti di utilizzo:
💳 Carta virtuale Visa | 💳 Carta di debito Hype MasterCard | 💳 Carta di debito Hype World Elite | |
🔹 Ricarica minima | 0,01 euro | 0,01 euro | 0,01 euro |
🔹 Ricarica in contanti (max giornaliero) | 999,00 euro (singola ricarica da 250 euro) | 999,00 euro (singola ricarica da 250 euro) | 999,00 euro (singola ricarica da 250 euro) |
🔹 Importo massimo annuale | 10.000,00 euro | 10.000,00 euro | 10.000,00 euro |
🔹 Importo massimo singolo bonifico | 10.000,00 euro | 10.000,00 euro | 10.000,00 euro |
🔹 Singolo prelievo ATM in UE ed extra UE | 250,00 euro | 500,00 euro | 500,00 euro |
Trading con Hype tramite carta: pro e contro
Tra le note positive del servizio offerto da Hype possiamo trovare:
- Affidabilità e sicurezza;
- Possibilità di ricevere e inviare denaro in criptovalute (sul conto Hype);
- App per gestire il proprio conto intuitiva e user friendly;
- Velocità di registrazione rispetto ad una banca tradizionale
- Presenza di circuiti internazionali, utilizzati da tutti i migliori broker online.
Tra le note negative di questo servizio troviamo:
- Potrebbero esser presenti commissioni da dover considerare;
- Hype ha solamente le funzioni di un servizio bancario.
Trading con Hype tramite carta: opinioni
In linea generale, le opinioni su Hype sono davvero molto positive e questa fintech estera ha avuto la capacità di ritagliarsi sempre più quota di mercato, anche rispetto a grandi banche, del calibro di UniCredit, Intesa Sanpaolo, BPER e così via. Difficilmente vengono riscontrate problematiche legate ai sistemi di pagamento e le carte, basandosi su circuiti solidi, sono sinonimo di qualità ed efficienza. Abbiamo inoltre deciso di scrutare il web alla ricerca di testimonianze ed opinioni.

Come puoi notare, al momento attuale, il punteggio di Hype su TrustPilot ammonta a 3,6 stelle su 5. Si tratta di un punteggio definito “nella media” e che deriva dal voto complessivo di 3.424 recensioni al momento attuale. In altri termini una valutazione interessante, che sottolinea la perfetta riuscita del business proposto da Banca Sella.
Conclusioni
Con questo approfondimento informativo abbiamo compreso due aspetti importantissimi: Hype non ti permette ancora di poter fare trading su azioni, ETF, indici di Borsa, materie prime e così via e non rappresenta quindi una piattaforma di trading. Di contro, proponendo una carta Hype con circuito Visa e MasterCard, ti permette di utilizzare i suoi servizi come metodi di pagamento per finanziare un reale conto di trading, proposto da broker professionali. Ti abbiamo spiegato come procedere step by step e su quali aspetti prestare attenzione. Utilizzi Hype per fare trading? Facci sapere le tue esperienze commentando qui in basso. Resta inoltre aggiornato su possibili nuove funzionalità sul sito ufficiale 🔗.
FAQ
A seguire, alcune domande frequenti che i nostri lettori ci hanno posto sulla possibilità di poter fare trading con Hype.
Posso fare trading con Hype?
Non direttamente fare trading con Hype, o meglio, puoi utilizzare una delle tante carte che è possibile ottenere aprendo un account con Hype per finanziare un conto di trading professionale, messo a disposizione da uno dei migliori broker online, come ad esempio eToro, Capital.com ed FP Markets.
Quali sono le commissioni per il trading con Hype?
Al momento attuale non ci sono commissioni specifiche quando effettui un pagamento online tramite la carta e puoi quindi finanziare il tuo account sul broker utilizzando una delle card messe a disposizione dalla società, in base alla tipologia di conto selezionato.
Conviene fare trading con Hype tramite carta?
Utilizzare la carta Hype per poter finanziare il tuo account su un broker professionali porta con se molti vantaggi, che partono dalla presenza di diversi sistemi di sicurezza (per tutelarti) e che arrivano alla possibilità di gestire transazioni e visionare storico degli spostamenti comodamente dall’app per dispositivi mobili.
Leggi anche: